La dissertazione verte sull'onomastica commerciale nel settore gastronomico e di ristorazione di Ceglie Messapica, un comune in Puglia della provincia di Brindisi. È stata condotta un'analisi di tipo sincronico, prendendo in considerazione le attività che offrono al pubblico cibo e bevande a pagamento, come bar, ristoranti e osterie, al fine di esaminare i nomi dal punto di vista onomastico e linguistico. Particolare attenzione è stata riservata alla classificazione tipologica delle denominazioni commerciali, alle lingue impiegate (italiano, dialetto, inglese, francese, latino, greco, eventuali altre lingue) e alle diverse sfumature semantiche. Il lavoro presenta inoltre un confronto con l'onomastica commerciale di aree esterne alla Puglia.

Ceglie Messapica "Terra di gastronomia": un'indagine onomastica

LIGORIO, CONCETTA IMMACOLATA
2017/2018

Abstract

La dissertazione verte sull'onomastica commerciale nel settore gastronomico e di ristorazione di Ceglie Messapica, un comune in Puglia della provincia di Brindisi. È stata condotta un'analisi di tipo sincronico, prendendo in considerazione le attività che offrono al pubblico cibo e bevande a pagamento, come bar, ristoranti e osterie, al fine di esaminare i nomi dal punto di vista onomastico e linguistico. Particolare attenzione è stata riservata alla classificazione tipologica delle denominazioni commerciali, alle lingue impiegate (italiano, dialetto, inglese, francese, latino, greco, eventuali altre lingue) e alle diverse sfumature semantiche. Il lavoro presenta inoltre un confronto con l'onomastica commerciale di aree esterne alla Puglia.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
816041_tesipdfdef.convertito2filesmerged.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.15 MB
Formato Adobe PDF
1.15 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/42803