La presente tesi si occupa degli effetti dell'anonimato online nella comunicazione mediata da computer. Utilizzando modelli di psicologia sociale vengono esplorate le conseguenze, positive e negative, sul comportamento degli utenti. Da una parte verranno, quindi, approfondite le influenze dell'anonimato online sulle tematiche del cyber-bullismo, dell'online harassment e in generale su quelle dinamiche che portano al conflitto tra gruppi diversi nel contesto di internet. Nell'ultima parte verrà discussa, invece, l'importanza dell'anonimato come effetto positivo, sia per l'esplorazione dell'identità personale e la creazione di gruppi uniti, sia per quanto riguarda gli effetti della protezione della propria privacy online.
Effetti dell'anonimato online
LORENZONI, ALESSANDRO
2018/2019
Abstract
La presente tesi si occupa degli effetti dell'anonimato online nella comunicazione mediata da computer. Utilizzando modelli di psicologia sociale vengono esplorate le conseguenze, positive e negative, sul comportamento degli utenti. Da una parte verranno, quindi, approfondite le influenze dell'anonimato online sulle tematiche del cyber-bullismo, dell'online harassment e in generale su quelle dinamiche che portano al conflitto tra gruppi diversi nel contesto di internet. Nell'ultima parte verrà discussa, invece, l'importanza dell'anonimato come effetto positivo, sia per l'esplorazione dell'identità personale e la creazione di gruppi uniti, sia per quanto riguarda gli effetti della protezione della propria privacy online.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
842969_tesiscansioneperconsegna.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
635.84 kB
Formato
Adobe PDF
|
635.84 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/42733