Communication. Among the many ways a child expresses his inner world, drawing is a privileged tool. Even before learning the spoken and/or written language, the child uses symbols drawn on a sheet as an attempt to communicate with the surrounding world. Looking at a child who draws, is possible to wonder what character aspects may emerge from his graphic representation, what intimate and hidden content can be seen beyond the figures themselves. Through the observation and analysis of a child's drawing, it is possible to obtain information and insights on the child's development from a physical, intellectual, perceptive, emotional and social point of view. With regard to the latter, the drawing is an indicator of the quality of the relationship depicted: in depicting oneself with someone, such as a parent or a friend, he tells about his way of living the interpersonal relationship. This is precisely the objective of the present paper: to analyze and reflect on the relational components within a child's drawing.

Comunicare. Tra i molteplici modi attraverso cui un bambino esprime il proprio mondo interiore, il disegno è uno strumento privilegiato. Ancor prima di apprendere il linguaggio parlato e/o scritto, il bambino fa uso di simboli tracciati su un foglio come tentativo di comunicare con il mondo circostante. Guardando un bambino che disegna, spesso ci si chiede quali aspetti caratteriali possano emergere dalla sua rappresentazione grafica, quale contenuto intimo e nascosto si possa scorgere al di là delle figure in sé. Attraverso l'osservazione e l'analisi di un disegno infantile, è possibile ottenere informazioni e approfondimenti sullo sviluppo del bambino dal punto di vista fisico, intellettuale, percettivo, emotivo e sociale. A proposito di quest'ultimo, il disegno è indicatore della qualità della relazione raffigurata: nel raffigurarsi con qualcuno, come ad esempio un genitore o un amico, racconta il suo modo di vivere il rapporto interpersonale. E' proprio questo l'obiettivo del presente elaborato: analizzare e riflettere sulle componenti relazionali all'interno di un disegno infantile.

Il disegno infantile come indicatore relazionale

LAZZERI, ANNA
2018/2019

Abstract

Comunicare. Tra i molteplici modi attraverso cui un bambino esprime il proprio mondo interiore, il disegno è uno strumento privilegiato. Ancor prima di apprendere il linguaggio parlato e/o scritto, il bambino fa uso di simboli tracciati su un foglio come tentativo di comunicare con il mondo circostante. Guardando un bambino che disegna, spesso ci si chiede quali aspetti caratteriali possano emergere dalla sua rappresentazione grafica, quale contenuto intimo e nascosto si possa scorgere al di là delle figure in sé. Attraverso l'osservazione e l'analisi di un disegno infantile, è possibile ottenere informazioni e approfondimenti sullo sviluppo del bambino dal punto di vista fisico, intellettuale, percettivo, emotivo e sociale. A proposito di quest'ultimo, il disegno è indicatore della qualità della relazione raffigurata: nel raffigurarsi con qualcuno, come ad esempio un genitore o un amico, racconta il suo modo di vivere il rapporto interpersonale. E' proprio questo l'obiettivo del presente elaborato: analizzare e riflettere sulle componenti relazionali all'interno di un disegno infantile.
ITA
Communication. Among the many ways a child expresses his inner world, drawing is a privileged tool. Even before learning the spoken and/or written language, the child uses symbols drawn on a sheet as an attempt to communicate with the surrounding world. Looking at a child who draws, is possible to wonder what character aspects may emerge from his graphic representation, what intimate and hidden content can be seen beyond the figures themselves. Through the observation and analysis of a child's drawing, it is possible to obtain information and insights on the child's development from a physical, intellectual, perceptive, emotional and social point of view. With regard to the latter, the drawing is an indicator of the quality of the relationship depicted: in depicting oneself with someone, such as a parent or a friend, he tells about his way of living the interpersonal relationship. This is precisely the objective of the present paper: to analyze and reflect on the relational components within a child's drawing.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
802010_tesifinaleannalazzeri.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 813.89 kB
Formato Adobe PDF
813.89 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/42717