La seguente dissertazione presenta una traduzione della quarta sezione dello Hitopadeśa kī kahāniyaṁ di Śyāmjī Varmā, una delle tante versioni divulgative per bambini dello Hitopadeśa di Nārāyaṇa. Nella traduzione si è deciso di utilizzare per la traslitterazione dei nomi dei personaggi e dei luoghi lo stesso sistema che generalmente viene usato per il sanscrito. Anche il termine ¿Hitopadeśa¿ è stato traslitterato seguendo questo sistema, in considerazione del fatto che il testo studiato è un adattamento di una celebre opera sanscrita.
UN HITOPADEŚA NARRATO AI BAMBINI
PELASSA, REKHA
2017/2018
Abstract
La seguente dissertazione presenta una traduzione della quarta sezione dello Hitopadeśa kī kahāniyaṁ di Śyāmjī Varmā, una delle tante versioni divulgative per bambini dello Hitopadeśa di Nārāyaṇa. Nella traduzione si è deciso di utilizzare per la traslitterazione dei nomi dei personaggi e dei luoghi lo stesso sistema che generalmente viene usato per il sanscrito. Anche il termine ¿Hitopadeśa¿ è stato traslitterato seguendo questo sistema, in considerazione del fatto che il testo studiato è un adattamento di una celebre opera sanscrita.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
800759_dissertazionepelassa.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.26 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/42649