Questo elaborato ha come tema l'ippodromo di Vinovo e le dinamiche sociali che si instaurano al suo interno. Dopo una prima rassegna storica che ha come focus l'evoluzione del mondo delle corse ippiche sul territorio piemontese, mi concentro nel secondo capitolo sulle questioni emerse durante la ricerca sul campo. Lo strumento di ricerca sono delle interviste non strutturate ad alcune persone dell'ippodromo. Il punto chiave è far emergere le dinamiche sociali che si instaurano tra gruppi di persone differenti e inoltre mettere in risalto la dimensione simbolica e rituale che si cela dietro la quotidianità di un posto come l'ippodromo, considerato un mondo di nicchia.
Sulla pista del trotto
MAZZETTO, ELISABETTA
2017/2018
Abstract
Questo elaborato ha come tema l'ippodromo di Vinovo e le dinamiche sociali che si instaurano al suo interno. Dopo una prima rassegna storica che ha come focus l'evoluzione del mondo delle corse ippiche sul territorio piemontese, mi concentro nel secondo capitolo sulle questioni emerse durante la ricerca sul campo. Lo strumento di ricerca sono delle interviste non strutturate ad alcune persone dell'ippodromo. Il punto chiave è far emergere le dinamiche sociali che si instaurano tra gruppi di persone differenti e inoltre mettere in risalto la dimensione simbolica e rituale che si cela dietro la quotidianità di un posto come l'ippodromo, considerato un mondo di nicchia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
818180_tesidacaricare.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
640.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
640.27 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/42624