Although the lacking of information about the author's life, this dissertation gathers what little we know about Shakespeare in order to support the theory that he was bisexual: his life, works, cultural impact throughout centuries.​
Nonostante le scarse fonti sulla vita dell'autore, questo elaborato presenta la raccolta di informazioni che ci permettono di ipotizzare che Shakespeare fosse bisessuale: la vita, le opere, l'impatto culturale nei secoli successivi.​
Shakespeare e Bisessualità
GIOVINAZZI, FRANCESCA
2018/2019
Abstract
Nonostante le scarse fonti sulla vita dell'autore, questo elaborato presenta la raccolta di informazioni che ci permettono di ipotizzare che Shakespeare fosse bisessuale: la vita, le opere, l'impatto culturale nei secoli successivi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
799028_shakespeareebisessualit.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
239.46 kB
Formato
Adobe PDF
|
239.46 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/42606