Gli argomenti principali che andrò ad analizzare ed affrontare nella tesi sono gli avvenimenti principali che hanno caratterizzato l'operato della Chiesa nel periodo compreso tra il XIII e il XIV secolo : 1.Le ricuperazioni del Patrimonio di San Pietro e la creazione di uno Stato Pontificio 2.L'affermazione del primato della Chiesa e la cosiddetta teocrazia papale 3.I difficili rapporti con il potere imperiale e con la corona francese 4.Le crociate verso i Luoghi Santi 5.Le eresie e gli strumenti posti in atto per combatterle 6.La cattività avignonese, con il trasferimento della sede papale ad Avignone nel 1309 7.Il Grande Scisma della Chiesa d'Occidente del 1378

La crisi del papato tra il XIII ed il XIV secolo : la teocrazia papale, il papato avignonese ed il grande Scisma di occedente

FANIA, LUDOVICA
2014/2015

Abstract

Gli argomenti principali che andrò ad analizzare ed affrontare nella tesi sono gli avvenimenti principali che hanno caratterizzato l'operato della Chiesa nel periodo compreso tra il XIII e il XIV secolo : 1.Le ricuperazioni del Patrimonio di San Pietro e la creazione di uno Stato Pontificio 2.L'affermazione del primato della Chiesa e la cosiddetta teocrazia papale 3.I difficili rapporti con il potere imperiale e con la corona francese 4.Le crociate verso i Luoghi Santi 5.Le eresie e gli strumenti posti in atto per combatterle 6.La cattività avignonese, con il trasferimento della sede papale ad Avignone nel 1309 7.Il Grande Scisma della Chiesa d'Occidente del 1378
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
796916_tesiludovica.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.39 MB
Formato Adobe PDF
1.39 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/42603