La sfida del XXI secolo per gli attori internazionali è quella di riuscire ad adattarsi al nuovo ambiente digitale della diplomazia, e riuscire a combinarlo con i metodi e le strategie della diplomazia tradizionale. Con la fine della Guerra fredda e del bipolarismo nasce un nuovo ambiente internazionale, che vede una complessa rete di cooperazione tra i diversi attori. Inoltre, l'opinione pubblica globale diventa molto più attiva e influente sul piano internazionale, a causa del fatto che con i nuovi metodi di informazione tutti gli individui acquisiscono il potere di veicolare e diffondere informazioni riguardanti la politica internazionale. I governi rispetto a questo fatto devono attivarsi nel riuscire a coinvolgere, nella sfera della comunicazione politica, questi nuovi attori, utilizzando al meglio i nuovi mezzi di comunicazione. A tale proposito i Social Media sono lo strumento principale per entrare in contatto con l'opinione pubblica globale; queste nuove piattaforme raggiungono un pubblico vasto e portano una democratizzazione della produzione e della condivisione delle informazioni.
La diplomazia digitale La comunicazione come strumento di politica estera e il caso della Cina
FRANZA, CHIARA
2017/2018
Abstract
La sfida del XXI secolo per gli attori internazionali è quella di riuscire ad adattarsi al nuovo ambiente digitale della diplomazia, e riuscire a combinarlo con i metodi e le strategie della diplomazia tradizionale. Con la fine della Guerra fredda e del bipolarismo nasce un nuovo ambiente internazionale, che vede una complessa rete di cooperazione tra i diversi attori. Inoltre, l'opinione pubblica globale diventa molto più attiva e influente sul piano internazionale, a causa del fatto che con i nuovi metodi di informazione tutti gli individui acquisiscono il potere di veicolare e diffondere informazioni riguardanti la politica internazionale. I governi rispetto a questo fatto devono attivarsi nel riuscire a coinvolgere, nella sfera della comunicazione politica, questi nuovi attori, utilizzando al meglio i nuovi mezzi di comunicazione. A tale proposito i Social Media sono lo strumento principale per entrare in contatto con l'opinione pubblica globale; queste nuove piattaforme raggiungono un pubblico vasto e portano una democratizzazione della produzione e della condivisione delle informazioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
813380_tesifranza.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
555.29 kB
Formato
Adobe PDF
|
555.29 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/42580