Questo lavoro intende fornire un modo di valutare in maniera oggettiva, i progressi dei giocatori nel Minibasket, utilizzando test non standard, ma predisponendo situazioni in cui ogni bambino può reagire liberamente al comportamento dei propri avversari, un comportamento ogni volta differente, proprio come avviene durante le partite. Viene riportato un esempio di valutazione di un gruppo Minibasket, durante il corso di una stagione sportiva.

Minibasket: il test è il gioco?

CANONICO, FRANCESCO
2018/2019

Abstract

Questo lavoro intende fornire un modo di valutare in maniera oggettiva, i progressi dei giocatori nel Minibasket, utilizzando test non standard, ma predisponendo situazioni in cui ogni bambino può reagire liberamente al comportamento dei propri avversari, un comportamento ogni volta differente, proprio come avviene durante le partite. Viene riportato un esempio di valutazione di un gruppo Minibasket, durante il corso di una stagione sportiva.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
841408_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 394 kB
Formato Adobe PDF
394 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/42566