Paolo della Croce, santo poco noto e poco studiato, è una figura centrale del Settecento italiano, fondatore della congregazione della Passione e grande evangelizzatore, ha avuto anche il merito di dare nuova vita alla mistica, proponendo una santità accessibile a tutti, in piena sintonia con il contemporaneo Alfonso Maria de' Liguori.

San Paolo della Croce: la riscoperta della mistica nel Settecento

CARAGLIO, MATTEO
2018/2019

Abstract

Paolo della Croce, santo poco noto e poco studiato, è una figura centrale del Settecento italiano, fondatore della congregazione della Passione e grande evangelizzatore, ha avuto anche il merito di dare nuova vita alla mistica, proponendo una santità accessibile a tutti, in piena sintonia con il contemporaneo Alfonso Maria de' Liguori.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
836181_tesimatteo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.54 MB
Formato Adobe PDF
1.54 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/42490