Technology has changed the way we live our everyday life. Many things have changed along with it, our daily actions, attitudes, studies and jobs. Even our way of seeing television has changed because, thanks to the internet, nowadays it is possible to watch tv series, movies and shows through new functionalities. The new functionality called "serialized" series has played a leader role, revolutionizing our imagination and transforming several values. The concept of TV series has been changed as well, becoming a truly full experience. This dissertation targets modern TV series, through the analysis of the TV series Breaking Bad, focusing on identification. Hence, this dissertation assesses whether people identify themselves with the main character of the TV series, even though he represents a negative figure, an individual who behaves in a way viewers would not. In other words, the goal is to understand if these people, that follow this series, would justify the main character's behaviour even when it is against law. The focus is the identification process between character and viewer for understanding if this strong identification might cause the lack of compliance of viewers with the ethical and moral rules.
La tecnologia ha trasformato il modo di vivere la vita quotidiana di ognuno di noi. Con essa si sono modificate molte cose, azioni di tutti i giorni, modi di fare, studiare e lavorare. Anche il nostro modo di vedere la Tv è cambiato poiché, grazie ad Internet, oggi è possibile vedere serie tv, film e programmi attraverso nuove modalità. Questa nuova modalità, definita serie serializzata ha assunto un ruolo importante modificando il nostro immaginario e trasformando tutta una serie di valori. Anche la serie tv ha assunto un altro significato, trasformandosi in una vera e propria esperienza totalizzante. L'elaborato di tesi si pone l'obiettivo di trattare, attraverso l'analisi della serie televisiva Breaking Bad, il tema della serie televisiva moderna e, più in particolare, il tema dell'identificazione. Tale elaborato, pertanto, si propone di valutare se le persone si identificano con il personaggio principale della serie, anche se esso rappresenta una figura negativa, ovvero una persona che adotta un comportamento che gli spettatori nella loro vita non assumerebbero. In altri termini, si tratta di comprendere se quelle stesse persone che seguono questa serie andrebbero a giustificare il comportamento del protagonista anche quando questo va contro la legge. Il focus è centrato sul processo di identificazione tra personaggio e spettatore per comprendere se questa forte identificazione può generare l'abbandono delle regole etiche e morali da parte dell'individuo.
Breakin Bad e le nuove forme della serialità televisiva. Una ricerca esplorativa sul coinvolgimento emotivo ed etico dello spettatore.
SCALIA, FLAVIA
2018/2019
Abstract
La tecnologia ha trasformato il modo di vivere la vita quotidiana di ognuno di noi. Con essa si sono modificate molte cose, azioni di tutti i giorni, modi di fare, studiare e lavorare. Anche il nostro modo di vedere la Tv è cambiato poiché, grazie ad Internet, oggi è possibile vedere serie tv, film e programmi attraverso nuove modalità. Questa nuova modalità, definita serie serializzata ha assunto un ruolo importante modificando il nostro immaginario e trasformando tutta una serie di valori. Anche la serie tv ha assunto un altro significato, trasformandosi in una vera e propria esperienza totalizzante. L'elaborato di tesi si pone l'obiettivo di trattare, attraverso l'analisi della serie televisiva Breaking Bad, il tema della serie televisiva moderna e, più in particolare, il tema dell'identificazione. Tale elaborato, pertanto, si propone di valutare se le persone si identificano con il personaggio principale della serie, anche se esso rappresenta una figura negativa, ovvero una persona che adotta un comportamento che gli spettatori nella loro vita non assumerebbero. In altri termini, si tratta di comprendere se quelle stesse persone che seguono questa serie andrebbero a giustificare il comportamento del protagonista anche quando questo va contro la legge. Il focus è centrato sul processo di identificazione tra personaggio e spettatore per comprendere se questa forte identificazione può generare l'abbandono delle regole etiche e morali da parte dell'individuo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
760847_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
497.71 kB
Formato
Adobe PDF
|
497.71 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/42484