L'elaborato tratta il tema della partecipazione delle famiglie nei processi di tutela all'infanzia. Si è scelto di prendere in analisi due approcci partecipativi : Family Group Conference e Progetto P.I.P.P.I. al fine di al fine di analizzare se tali approcci si costituiscano come sostitutivi, in termini di rottura innovativa, o se invece presentino elementi di coerenza e continuità con lo stesso servizio sociale.
Approcci partecipativi nella tutela dell'infanzia: una comparazione teorico-metodologica con il servizio sociale.
SCURSATONE, SARA
2017/2018
Abstract
L'elaborato tratta il tema della partecipazione delle famiglie nei processi di tutela all'infanzia. Si è scelto di prendere in analisi due approcci partecipativi : Family Group Conference e Progetto P.I.P.P.I. al fine di al fine di analizzare se tali approcci si costituiscano come sostitutivi, in termini di rottura innovativa, o se invece presentino elementi di coerenza e continuità con lo stesso servizio sociale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
804623_tesi-scursatone.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
515.99 kB
Formato
Adobe PDF
|
515.99 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/42370