The aim of this work is to examine Vittorio Alfieri's rewriting of the myth of Myrrha. The first chapter is dedicated to the analysis of the classical sources of the myth, with particular regard to Ovid's Metamorphoses. The second chapter addresses the tragedy of Myrrha by Vittorio Alfieri, which is analyzed in its similarities and differences as compared to the classical antecedents.
Il presente lavoro si propone di esaminare la riscrittura del mito di Mirra in forma di tragedia da parte di Vittorio Alfieri. Il primo capitolo è dedicato all'analisi delle fonti classiche del mito, con particolare attenzione alle Metamorfosi di Ovidio. Il secondo capitolo si rivolge invece alla tragedia della Mirra, analizzata nelle somiglianze e nelle differenze rispetto agli antecedenti classici.
Il mito di Mirra: tra Ovidio e Vittorio Alfieri
ZOCCOLAN, GAIA
2018/2019
Abstract
Il presente lavoro si propone di esaminare la riscrittura del mito di Mirra in forma di tragedia da parte di Vittorio Alfieri. Il primo capitolo è dedicato all'analisi delle fonti classiche del mito, con particolare attenzione alle Metamorfosi di Ovidio. Il secondo capitolo si rivolge invece alla tragedia della Mirra, analizzata nelle somiglianze e nelle differenze rispetto agli antecedenti classici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
835989_835989_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
526.79 kB
Formato
Adobe PDF
|
526.79 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/42311