Cos'è Cambridge Analytica Cambridge Analytica (spesso abbreviata in CA) è stata una società di consulenza fondata nel 2013 da Robert Mercer con sede a Londra. L'obiettivo principale dell'azienda, con co-fondatore Steve Bannon, era il data-mining, ovvero l'estrazione di informazioni utili (nel senso d'interesse ai fini dell'azienda stessa) da grandi quantità di dati (per esempio, Data Base) attraverso varie tecniche e metodologie. Ciò che rende il data-mining superiore alla statistica, che anche si può definire come 'estrazione di informazioni da insiemi di dati' è la specificità delle informazioni che si vanno ad estratte. Infatti, queste sono trovate sulla base della correlazione che intercorre tra i dati relativi ad un singolo individuo. In questo modo, ed è qui la grande potenza del data-mining, è possibile effettuare alcune accurate predizioni su dati futuri.

Cambridge Analytica e la rivoluzione dei dati

AL KEKLI, ABDURAHIM TAHER SALEM
2018/2019

Abstract

Cos'è Cambridge Analytica Cambridge Analytica (spesso abbreviata in CA) è stata una società di consulenza fondata nel 2013 da Robert Mercer con sede a Londra. L'obiettivo principale dell'azienda, con co-fondatore Steve Bannon, era il data-mining, ovvero l'estrazione di informazioni utili (nel senso d'interesse ai fini dell'azienda stessa) da grandi quantità di dati (per esempio, Data Base) attraverso varie tecniche e metodologie. Ciò che rende il data-mining superiore alla statistica, che anche si può definire come 'estrazione di informazioni da insiemi di dati' è la specificità delle informazioni che si vanno ad estratte. Infatti, queste sono trovate sulla base della correlazione che intercorre tra i dati relativi ad un singolo individuo. In questo modo, ed è qui la grande potenza del data-mining, è possibile effettuare alcune accurate predizioni su dati futuri.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
909526_cambridgeanalyticaelarivoluzionedeidati.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.34 MB
Formato Adobe PDF
1.34 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/42308