Il gioco è un aspetto fondamentale nella vita del bambino, ne caratterizza numerosi ambiti, quali quello sociale, scolastico e di crescita individuale. È inoltre riconosciuto tra i diritti dei bambini. La mia tesi affronta il rapporto tra gioco e disabilità in ottica di promozione dei diritti dei bambini e dell'accessibilità di giocattoli e ambienti di gioco. Attraverso il Test of Playfulness il progetto GioDi-2 misura giocosità e divertimento dei bambini con disabilità in relazione ad alcuni giocattoli. Viene quindi analizzato lo strumento evidenziandone punti di forza e di debolezza.

Gioco e disabilità. Un approfondimento sul Test of Playfulness.

QUINTO, PATRIZIA
2018/2019

Abstract

Il gioco è un aspetto fondamentale nella vita del bambino, ne caratterizza numerosi ambiti, quali quello sociale, scolastico e di crescita individuale. È inoltre riconosciuto tra i diritti dei bambini. La mia tesi affronta il rapporto tra gioco e disabilità in ottica di promozione dei diritti dei bambini e dell'accessibilità di giocattoli e ambienti di gioco. Attraverso il Test of Playfulness il progetto GioDi-2 misura giocosità e divertimento dei bambini con disabilità in relazione ad alcuni giocattoli. Viene quindi analizzato lo strumento evidenziandone punti di forza e di debolezza.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
841920A_allegato.quinto.patrizia.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 96.47 kB
Formato Unknown
96.47 kB Unknown
841920_tesi.quinto.patrizia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 581.07 kB
Formato Adobe PDF
581.07 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/42280