La tesi, condotta su di un campione di nove atlete femminili della società Ginnastica Victoria Torino, ha lo scopo di analizzare ed evidenziare la relazione tra l'esecuzione corretta di elementi tecnici alle parallele asimmetriche e specifici esercizi di preparazione fisica e mobilità articolare. Lo studio, della durata di sei mesi, propone test specifici di condizionamento muscolare, mobilità e tecnica, con verifica mensile. Al termine verranno analizzati i dati con l'obiettivo di dimostrare l'eventuale relazione test/elementi tecnici, al fine di individuare quelli che migliorano la performance e permettere all'allenatore di pianificare una programmazione ottimale dell'allenamento.

La correlazione tra la preparazione fisica e la mobilità articolare in riferimento ad elementi tecnici eseguiti alle parallele asimmetriche

CALÒ, SOFIA
2018/2019

Abstract

La tesi, condotta su di un campione di nove atlete femminili della società Ginnastica Victoria Torino, ha lo scopo di analizzare ed evidenziare la relazione tra l'esecuzione corretta di elementi tecnici alle parallele asimmetriche e specifici esercizi di preparazione fisica e mobilità articolare. Lo studio, della durata di sei mesi, propone test specifici di condizionamento muscolare, mobilità e tecnica, con verifica mensile. Al termine verranno analizzati i dati con l'obiettivo di dimostrare l'eventuale relazione test/elementi tecnici, al fine di individuare quelli che migliorano la performance e permettere all'allenatore di pianificare una programmazione ottimale dell'allenamento.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
819017_tesi.cal.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 16.55 MB
Formato Adobe PDF
16.55 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/42230