L'artrosi è una malattia endemica, quindi molto presente nella nostra popolazione. È una malattia degenerativa delle articolazioni che colpisce sempre più persone. I primi segnali vengono spesso minimizzati e sottovalutati. Quando si arriva a concreta consapevolezza, c'è chi decide di intervenire e chi invece no, magari si pensa di far qualcosa e ci si dedica al riposo e all'inattività, ignari del fatto che non si andrà a migliorare né la qualità della vita, né dell'artrosi. Fare attività, infatti, è uno dei punti fondamentali per curarsi, come lo è l'alimentazione, e troppo spesso si sottovalutata il loro potere. Molte volte, viene messa da parte l'idea di curarla e di prevenirla, pensando che sia una cosa impossibile, ma studi e tecniche all'avanguardia han fatto in modo che dolore e rigidità articolare migliorino o scompaiano.

ARTROSI: BENEFICI DI SPORT E ALIMENTAZIONE

RONDINELLA, FEDERICA
2018/2019

Abstract

L'artrosi è una malattia endemica, quindi molto presente nella nostra popolazione. È una malattia degenerativa delle articolazioni che colpisce sempre più persone. I primi segnali vengono spesso minimizzati e sottovalutati. Quando si arriva a concreta consapevolezza, c'è chi decide di intervenire e chi invece no, magari si pensa di far qualcosa e ci si dedica al riposo e all'inattività, ignari del fatto che non si andrà a migliorare né la qualità della vita, né dell'artrosi. Fare attività, infatti, è uno dei punti fondamentali per curarsi, come lo è l'alimentazione, e troppo spesso si sottovalutata il loro potere. Molte volte, viene messa da parte l'idea di curarla e di prevenirla, pensando che sia una cosa impossibile, ma studi e tecniche all'avanguardia han fatto in modo che dolore e rigidità articolare migliorino o scompaiano.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
845337_tesi_rondinella.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 551.81 kB
Formato Adobe PDF
551.81 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/42217