Nella società contemporanea uno dei maggiori fattori di rischio per la salute è la sedentarietà. Tali condotte si associano peraltro frequentemente ad abitudini alimentari scorrette: lo sport è molto importante nella vita di un individuo non solo per migliorare i rapporti sociali ma soprattutto per mantenere, insieme ad una corretta alimentazione, un buono stato di salute. Adottare corrette abitudini alimentari e condurre una vita meno sedentaria previene la comparsa di situazioni patologiche nell'età adulta. E' evidente quindi che la modificazione dello stile di vita, in particolare dell'alimentazione e dell'attività fisica, risulta essere efficace nella riduzione del rischio di patologie metaboliche e, in particolare, nella prevenzione del diabete mellito di tipo 2.
Dieta e attività fisica come metodo preventivo contro l'insorgenza del Diabete di tipo 2 in soggetti Prediabetici
RESANI, ELISA
2018/2019
Abstract
Nella società contemporanea uno dei maggiori fattori di rischio per la salute è la sedentarietà. Tali condotte si associano peraltro frequentemente ad abitudini alimentari scorrette: lo sport è molto importante nella vita di un individuo non solo per migliorare i rapporti sociali ma soprattutto per mantenere, insieme ad una corretta alimentazione, un buono stato di salute. Adottare corrette abitudini alimentari e condurre una vita meno sedentaria previene la comparsa di situazioni patologiche nell'età adulta. E' evidente quindi che la modificazione dello stile di vita, in particolare dell'alimentazione e dell'attività fisica, risulta essere efficace nella riduzione del rischio di patologie metaboliche e, in particolare, nella prevenzione del diabete mellito di tipo 2.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
842164_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.23 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/42215