Footballs world, we are more and more conscious of the importance of identifying talented players at a young age and the need to integrate them into academies or youth teams. This is particularly important for clubs as it allows them to identify the best players and make them become elite football players. In the scientific literature there are many works that identify the physiological qualities that are required from football players to be considered able to compete at high levels. The purpose of this degree thesis is to summarize the current information regarding these physiological profiles and to learn how to identify and study them through the use of precise aptitude tests. Through these instruments its possible to highlight the important reference values for the complete evaluation of each player, from the physiological parameters, from those of resistance to recovery from high intensity activity, both in training and in the match, which allow to the coaches to understand what are the possible margins of improvement of the athlete, in a manner consistent with the strengths and weaknesses of the player, as well as allowing the players not obviously talented, who could have a late maturity, to be taken in anyway consideration for a professional career. ​
Nel mondo del calcio si è sempre più consapevoli dell'importanza di identificare calciatori talentuosi in giovane età e della necessità di integrarli in accademie o squadre giovanili. Questo risulta essere particolarmente importante per i club in quanto consente di identificare i migliori giocatori in anticipo e di farli diventare giocatori di calcio délite. Nella letteratura scientifica si trovano molti lavori che identificano le qualità fisiologiche che sono richieste ai giocatori di calcio per essere considerati in grado di competere ad alti livelli. Lo scopo di questa Tesi di Laurea è quello di riassumere le informazioni attuali che riguardano tali profili fisiologici e di approfondire come identificarli e studiarli tramite lutilizzo di test attitudinali precisi. Tramite questi strumenti si possono mettere in luce i valori di riferimento importanti per la valutazione completa di ogni calciatore, dai parametri fisiologici a quelli antropometrici, da quelli di resistenza al recupero dalle attività ad alta intensità, sia in allenamento sia in partita, che consentano agli allenatori di comprendere quali siano i possibili margini di miglioramento dellatleta, in modo coerente con i punti di forza e di debolezza del giocatore, oltre a consentire ai giocatori non evidentemente talentuosi, che potrebbero avere una maturità tardiva, di essere comunque presi in considerazione per una carriera professionistica. ​
Aspetti fisiologici che identificano un talento nel gioco del calcio
CASTIGLIA, VINCENZO LUCA
2018/2019
Abstract
Nel mondo del calcio si è sempre più consapevoli dell'importanza di identificare calciatori talentuosi in giovane età e della necessità di integrarli in accademie o squadre giovanili. Questo risulta essere particolarmente importante per i club in quanto consente di identificare i migliori giocatori in anticipo e di farli diventare giocatori di calcio délite. Nella letteratura scientifica si trovano molti lavori che identificano le qualità fisiologiche che sono richieste ai giocatori di calcio per essere considerati in grado di competere ad alti livelli. Lo scopo di questa Tesi di Laurea è quello di riassumere le informazioni attuali che riguardano tali profili fisiologici e di approfondire come identificarli e studiarli tramite lutilizzo di test attitudinali precisi. Tramite questi strumenti si possono mettere in luce i valori di riferimento importanti per la valutazione completa di ogni calciatore, dai parametri fisiologici a quelli antropometrici, da quelli di resistenza al recupero dalle attività ad alta intensità, sia in allenamento sia in partita, che consentano agli allenatori di comprendere quali siano i possibili margini di miglioramento dellatleta, in modo coerente con i punti di forza e di debolezza del giocatore, oltre a consentire ai giocatori non evidentemente talentuosi, che potrebbero avere una maturità tardiva, di essere comunque presi in considerazione per una carriera professionistica. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
843304_aspettifisiologicicheidentificanountalentonelgiocodelcalcio.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.26 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/42190