This thesis analyses the role of packaging in company marketing by emphasizing the function and objectives of green marketing. The packaging industry is the world's leading producer of plastic waste, contributing to the environmental pollution that is now stifling the planet. It examines in depth the disastrous consequences that the presence of plastic, the main waste present in marine and terrestrial ecosystems, has on both animals and humans. It also analyzes the profile of the green consumer and the highlights and objectives of green marketing as a tool for change and awareness. It explores the discovery and characteristics of totally biodegradable materials derived from nature such as natural biopolymers as well as edible packaging that can be used to make eco-friendly food packaging to solve this problem and cancel out the circulation of new plastics.

La presente tesi analizza il ruolo del packaging all'interno del marketing aziendale ponendo enfasi sulla funzione e gli obbiettivi del green marketing. Il settore del packaging è il principale produttore di rifiuti di plastica al mondo, contribuendo così all'inquinamento ambientale che oggi soffoca il Pianeta. Approfondisce quindi le conseguenze disastrose che la presenza di plastica, principale rifiuto presente negli ecosistemi marini e terrestri, ha sia sugli animali che sull'uomo. Analizza inoltre il profilo del green consumer, i punti salienti e gli obbiettivi del green marketing come strumento di cambiamento e sensibilizzazione. Approfondisce la scoperta e le caratteristiche dei materiali totalmente biodegradabili derivati dalla natura come i biopolimeri naturali e biopolimeri sintetici nonché packaging edibili che possono essere utilizzati per costituire i packaging alimentari eco-friendly in modo da risolvere questo problema ed annullare la messa in circolo di nuove materie plastiche.

Il packaging alimentare: impatto ambientale e svolte eco-sostenibili

ZILIO, ELISA
2018/2019

Abstract

La presente tesi analizza il ruolo del packaging all'interno del marketing aziendale ponendo enfasi sulla funzione e gli obbiettivi del green marketing. Il settore del packaging è il principale produttore di rifiuti di plastica al mondo, contribuendo così all'inquinamento ambientale che oggi soffoca il Pianeta. Approfondisce quindi le conseguenze disastrose che la presenza di plastica, principale rifiuto presente negli ecosistemi marini e terrestri, ha sia sugli animali che sull'uomo. Analizza inoltre il profilo del green consumer, i punti salienti e gli obbiettivi del green marketing come strumento di cambiamento e sensibilizzazione. Approfondisce la scoperta e le caratteristiche dei materiali totalmente biodegradabili derivati dalla natura come i biopolimeri naturali e biopolimeri sintetici nonché packaging edibili che possono essere utilizzati per costituire i packaging alimentari eco-friendly in modo da risolvere questo problema ed annullare la messa in circolo di nuove materie plastiche.
ITA
This thesis analyses the role of packaging in company marketing by emphasizing the function and objectives of green marketing. The packaging industry is the world's leading producer of plastic waste, contributing to the environmental pollution that is now stifling the planet. It examines in depth the disastrous consequences that the presence of plastic, the main waste present in marine and terrestrial ecosystems, has on both animals and humans. It also analyzes the profile of the green consumer and the highlights and objectives of green marketing as a tool for change and awareness. It explores the discovery and characteristics of totally biodegradable materials derived from nature such as natural biopolymers as well as edible packaging that can be used to make eco-friendly food packaging to solve this problem and cancel out the circulation of new plastics.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
823812_elisazilio.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.05 MB
Formato Adobe PDF
1.05 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/42171