La tesi dopo una prima parte in cui viene trattata la biomeccanica in generale,si addentra nella descrizione specifica delle macchine da muscolazione.Spiegandone il funzionamento ed indicandone un corretto utilizzo.
Biomeccaniche degli attrezzi da palestra.
GENOVESE, ALESSIO
2016/2017
Abstract
La tesi dopo una prima parte in cui viene trattata la biomeccanica in generale,si addentra nella descrizione specifica delle macchine da muscolazione.Spiegandone il funzionamento ed indicandone un corretto utilizzo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
756336_tesiscienzemotorie3.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.03 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/42103