L'analisi verte sulla ricerca del legame tra potere e linguaggio e su come questa connessione influenzi la società. Nel primo capitolo, partendo da una digressione storica, si evidenzia tale vincolo e si analizzano successivamente i risvolti sociali di questo meccanismo. Nel secondo capitolo si esaminano le strategie linguistiche che il potere adotta per manipolare l'opinione pubblica in merito al parere di diversi autori. Dopodiché vengono esaminate le ideologie e come queste siano lo strumento per eccellenza finalizzato a distorcere le percezioni delle persone; in quest'ambito, vengono proposte due situazioni che manifestano un risvolto ideologico ovvero un estratto di un discorso politico e un poster pubblicitario. Il quarto ed ultimo capitolo è incentrato sull'analisi testuale della dichiarazione di guerra contro l'Iraq che il Presidente G.W. Bush proclama nel 2003.
Strategie linguistiche e manipolazione dell'opinione pubblica
GIORDANO, MARCO
2017/2018
Abstract
L'analisi verte sulla ricerca del legame tra potere e linguaggio e su come questa connessione influenzi la società. Nel primo capitolo, partendo da una digressione storica, si evidenzia tale vincolo e si analizzano successivamente i risvolti sociali di questo meccanismo. Nel secondo capitolo si esaminano le strategie linguistiche che il potere adotta per manipolare l'opinione pubblica in merito al parere di diversi autori. Dopodiché vengono esaminate le ideologie e come queste siano lo strumento per eccellenza finalizzato a distorcere le percezioni delle persone; in quest'ambito, vengono proposte due situazioni che manifestano un risvolto ideologico ovvero un estratto di un discorso politico e un poster pubblicitario. Il quarto ed ultimo capitolo è incentrato sull'analisi testuale della dichiarazione di guerra contro l'Iraq che il Presidente G.W. Bush proclama nel 2003.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
803042_tesidilaureapdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
540.47 kB
Formato
Adobe PDF
|
540.47 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/42059