La tesi è una ricerca etnografica multisituata, condotta con il metodo qualitativo dell'intervista discorsiva. Sono partita dalle teorie di Bourdieu, riprese da Wacquant, e dagli studi di genere per approfondire il tema della pratica pugilistica: trattando con le intervistate diversi temi come la femminilità, la costruzione della corporeità, argomenti legati alla divisione dell'allenamento e al rapporto con il gruppo.
IDENTITA' FEMMINILE E SPORT: UNA RICERCA ETNOGRAFICA DELLA PRATICA PUGILISTICA
ROMEO, CRISTINA
2018/2019
Abstract
La tesi è una ricerca etnografica multisituata, condotta con il metodo qualitativo dell'intervista discorsiva. Sono partita dalle teorie di Bourdieu, riprese da Wacquant, e dagli studi di genere per approfondire il tema della pratica pugilistica: trattando con le intervistate diversi temi come la femminilità, la costruzione della corporeità, argomenti legati alla divisione dell'allenamento e al rapporto con il gruppo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
803605_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.78 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/41991