Contact lens-related microbial keratitis (CLMK) are the most common cause of keratitis in wearers' community. In this research data, from surveys administered by hospital medical staff at 49 subjects affected by these infections, have been analyzed with the aim of identifying inappropriate behaviors during the wear or maintenance of LAC and related accessories (contact lens case, solution). The sample has a majority of women (73,9%) and a uniform distribution of age from 16 to 67 years. The most relevant results can be summarized as follows: most of the subjects examined are non-occasional wearers (82,7% wear CLs all day long and 91,8% over 6 days/week), 20 occasionally sleep with CLs (40,8%), 35 are non-compliant with the cleaning of contact-lens case or use tap water (72,9%), 40 don't carry out regular follow-up visits with lenses (83,3%) and 24 subjects don't respect the planned replacement schedule (49%). If contact lens wearers were able to follow these main rules of behavior, the incidence rate of keratitis would probably be reduced, allowing them to have a greater serenity with contact lens wear.

Le cheratiti microbiche dovute all'uso inopportuno delle lenti a contatto rappresentano la causa più comune di cheratiti nella comunità di portatori. In questa tesi sono stati analizzati i dati provenienti da questionari somministrati da personale medico ospedaliero a 49 soggetti affetti da quest'infezione, con il chiaro intento di individuare i comportamenti inadeguati durante il porto o la manutenzione delle LAC e degli accessori annessi (portalenti, soluzione). Il campione presenta una maggioranza di donne (73,9%) e una distribuzione uniforme dell'età, dai 16 ai 67 anni. I risultati più rilevanti sono così riassumibili: la maggior parte dei soggetti esaminati sono portatori non occasionali (l'82,7% porta le lenti tutto il giorno e il 91,8% più di 6 giorni a settimana), 20 dormono occasionalmente con le LAC (40,8%), 35 non puliscono costantemente il contenitore o lo fanno con acqua corrente (72,9%), 40 non effettuano controlli regolari con le lenti indosso (83,3%) e 24 persone non cambiano le lenti alla data raccomandata (49%). Se i portatori di lenti a contatto riuscissero a seguire queste principali norme di comportamento, il tasso d'incidenza delle cheratiti probabilmente si ridurrebbe, consentendo loro di vivere con maggior serenità il porto con le lenti.

Fattori di rischio in cheratiti microbiche con l'uso di lenti a contatto​

AMATI, EMANUELE
2018/2019

Abstract

Le cheratiti microbiche dovute all'uso inopportuno delle lenti a contatto rappresentano la causa più comune di cheratiti nella comunità di portatori. In questa tesi sono stati analizzati i dati provenienti da questionari somministrati da personale medico ospedaliero a 49 soggetti affetti da quest'infezione, con il chiaro intento di individuare i comportamenti inadeguati durante il porto o la manutenzione delle LAC e degli accessori annessi (portalenti, soluzione). Il campione presenta una maggioranza di donne (73,9%) e una distribuzione uniforme dell'età, dai 16 ai 67 anni. I risultati più rilevanti sono così riassumibili: la maggior parte dei soggetti esaminati sono portatori non occasionali (l'82,7% porta le lenti tutto il giorno e il 91,8% più di 6 giorni a settimana), 20 dormono occasionalmente con le LAC (40,8%), 35 non puliscono costantemente il contenitore o lo fanno con acqua corrente (72,9%), 40 non effettuano controlli regolari con le lenti indosso (83,3%) e 24 persone non cambiano le lenti alla data raccomandata (49%). Se i portatori di lenti a contatto riuscissero a seguire queste principali norme di comportamento, il tasso d'incidenza delle cheratiti probabilmente si ridurrebbe, consentendo loro di vivere con maggior serenità il porto con le lenti.
ITA
Contact lens-related microbial keratitis (CLMK) are the most common cause of keratitis in wearers' community. In this research data, from surveys administered by hospital medical staff at 49 subjects affected by these infections, have been analyzed with the aim of identifying inappropriate behaviors during the wear or maintenance of LAC and related accessories (contact lens case, solution). The sample has a majority of women (73,9%) and a uniform distribution of age from 16 to 67 years. The most relevant results can be summarized as follows: most of the subjects examined are non-occasional wearers (82,7% wear CLs all day long and 91,8% over 6 days/week), 20 occasionally sleep with CLs (40,8%), 35 are non-compliant with the cleaning of contact-lens case or use tap water (72,9%), 40 don't carry out regular follow-up visits with lenses (83,3%) and 24 subjects don't respect the planned replacement schedule (49%). If contact lens wearers were able to follow these main rules of behavior, the incidence rate of keratitis would probably be reduced, allowing them to have a greater serenity with contact lens wear.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
841158_amati-tesi_ottobre_2019.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 888.31 kB
Formato Adobe PDF
888.31 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/41880