Il Giro d'Italia, evento sportivo di fama mondiale, è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale. Alcune delle tappe del Giro sono caratterizzate dal passaggio all'interno di parchi nazionali e/o aree protette. L'obiettivo di questa tesi è la valutazione della consapevolezza ambientale del pubblico attraverso un'analisi campionaria e la somministrazione di appositi questionari.
Il passaggio del Giro d'Italia in aree protette: qual è la consapevolezza ambientale del pubblico?
CLEMENTE, ALBERTO
2017/2018
Abstract
Il Giro d'Italia, evento sportivo di fama mondiale, è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale. Alcune delle tappe del Giro sono caratterizzate dal passaggio all'interno di parchi nazionali e/o aree protette. L'obiettivo di questa tesi è la valutazione della consapevolezza ambientale del pubblico attraverso un'analisi campionaria e la somministrazione di appositi questionari.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
819601_alberto_clemente_ilpassaggiodelgiroditaliainareeprotette.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
945.85 kB
Formato
Adobe PDF
|
945.85 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/41791