l seguente studio analizza gli effetti di un programma di esercizio fisico adattato svolto da persone con disturbi del neurosviluppo. Quest'ultimi rappresentano la categoria diagnostica, comprendente i disturbi solitamente riconosciuti nei primi anni dello sviluppo, caratterizzati da un mutamento del normale processo di acquisizione delle competenze. In particolare questo lavoro coinvolge tredici persone affette da disturbo aspecifico dell'apprendimento, disturbi da deficit di attenzione/iperattività, disturbo dello spettro dell'autismo e disabilità intellettiva lieve, moderata, grave, di età compresa dai sedici ai cinquantacinque anni. Ai componenti del gruppo sarà dunque proposto un programma di esercizio fisico adattato della durata di cinque settimane specifico per il calcio. Si intendono verificare i cambiamenti nel tempo a livello fisico, della capacita di equilibrio e delle abilità calcistiche. Infine i dati verranno trattati statisticamente e i risultati discussi sulla base delle più recenti evidenze scientifiche.
Esercizio fisico nel calcio per persone con disturbi del neuro-sviluppo.
TESTA, MARCO
2017/2018
Abstract
l seguente studio analizza gli effetti di un programma di esercizio fisico adattato svolto da persone con disturbi del neurosviluppo. Quest'ultimi rappresentano la categoria diagnostica, comprendente i disturbi solitamente riconosciuti nei primi anni dello sviluppo, caratterizzati da un mutamento del normale processo di acquisizione delle competenze. In particolare questo lavoro coinvolge tredici persone affette da disturbo aspecifico dell'apprendimento, disturbi da deficit di attenzione/iperattività, disturbo dello spettro dell'autismo e disabilità intellettiva lieve, moderata, grave, di età compresa dai sedici ai cinquantacinque anni. Ai componenti del gruppo sarà dunque proposto un programma di esercizio fisico adattato della durata di cinque settimane specifico per il calcio. Si intendono verificare i cambiamenti nel tempo a livello fisico, della capacita di equilibrio e delle abilità calcistiche. Infine i dati verranno trattati statisticamente e i risultati discussi sulla base delle più recenti evidenze scientifiche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
820486_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.07 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/41780