INTRODUZIONE: Negli ultimi venti anni il sistema sanitario europeo è stato investito da una serie ininterrotta di riforme, che riflettono i cambiamenti più ampi e profondi in atto nella società: differenti bisogni di salute, nuovi attori sociali, mutamenti nei sistemi di welfare; e con esso sono stati necessari dei cambiamenti anche per gli infermieri, tassello fondamentale della sanità. La spinta propulsiva di questa evoluzione la si può ritrovare nel processo di Bologna del 1999, il quale ha condotto l'Europa a compiere numerosi ed inevitabili cambiamenti nella loro formazione e nel loro inquadramento normativo. Questo studio si pone, quindi, gli obiettivi di descrivere quali siano le percezioni e le opinioni dei professionisti sanitari a riguardo degli infermieri e del loro esercizio professionale nel sistema sanitario spagnolo e fare chiarezza, da un punto di vista semantico e concettuale della disciplina, sullo stato dell'arte della professione infermieristica in Spagna. MATERIALI E METODI: È stata effettuata l'analisi del contesto riguardante la professione infermieristica in Spagna e in Italia, e successivamente ci si è avvalsi della somministrazione di un questionario ¿ già precedentemente utilizzato in uno studio effettuato in Italia - tradotto in lingua spagnola con il fine di valutare quale fosse la percezione della figura infermieristica nel setting dell'ospedale Marina Salud di Denia, da parte dei professionisti della salute che con essa collaborano. RISULTATI: L'elaborazione dei dati è basata sull'analisi descrittiva ed è stata effettuata tramite il programma Microsoft Excel 365. I questionari consegnati sono stati 159, quelli compilati e validi sono stati 79, pertanto la rispondenza è del 50%. DISCUSSIONE: L'analisi dei dati ha fornito una percezione positiva da parte dei professionisti lavoranti presso l'ospedale Marina Salud. I quali li ritengono professionisti validi con cui collaborare e degni di fiducia nel caso in cui si dovessero trovare ad essere, da loro, assistiti. Ciò nonostante questi risultati non sono generalizzabili all'intero contesto spagnolo, poiché la ricerca si è svolta in un unico setting, per tanto saranno necessari ulteriori studi. CONCLUSIONI: il processo evolutivo che ha coinvolto l'infermiere negli ultimi vent'anni l'ha condotto verso una maggiore specializzazione e competenza, la quale viene riconosciuta anche dai professionisti che con egli collaborano, ciò nonostante non può ancora dirsi conclusa. KEY WORDS: Italy; Spain; Bologna process; professionals; nursing; education; graduate; European Higher Education Area; evolution; perception.

Indagine conoscitiva sulla percezione della professione infermieristica da parte degli altri professionisti della salute operanti nel sistema sanitario spagnolo.

PILLITTERI, VALENTINA
2018/2019

Abstract

INTRODUZIONE: Negli ultimi venti anni il sistema sanitario europeo è stato investito da una serie ininterrotta di riforme, che riflettono i cambiamenti più ampi e profondi in atto nella società: differenti bisogni di salute, nuovi attori sociali, mutamenti nei sistemi di welfare; e con esso sono stati necessari dei cambiamenti anche per gli infermieri, tassello fondamentale della sanità. La spinta propulsiva di questa evoluzione la si può ritrovare nel processo di Bologna del 1999, il quale ha condotto l'Europa a compiere numerosi ed inevitabili cambiamenti nella loro formazione e nel loro inquadramento normativo. Questo studio si pone, quindi, gli obiettivi di descrivere quali siano le percezioni e le opinioni dei professionisti sanitari a riguardo degli infermieri e del loro esercizio professionale nel sistema sanitario spagnolo e fare chiarezza, da un punto di vista semantico e concettuale della disciplina, sullo stato dell'arte della professione infermieristica in Spagna. MATERIALI E METODI: È stata effettuata l'analisi del contesto riguardante la professione infermieristica in Spagna e in Italia, e successivamente ci si è avvalsi della somministrazione di un questionario ¿ già precedentemente utilizzato in uno studio effettuato in Italia - tradotto in lingua spagnola con il fine di valutare quale fosse la percezione della figura infermieristica nel setting dell'ospedale Marina Salud di Denia, da parte dei professionisti della salute che con essa collaborano. RISULTATI: L'elaborazione dei dati è basata sull'analisi descrittiva ed è stata effettuata tramite il programma Microsoft Excel 365. I questionari consegnati sono stati 159, quelli compilati e validi sono stati 79, pertanto la rispondenza è del 50%. DISCUSSIONE: L'analisi dei dati ha fornito una percezione positiva da parte dei professionisti lavoranti presso l'ospedale Marina Salud. I quali li ritengono professionisti validi con cui collaborare e degni di fiducia nel caso in cui si dovessero trovare ad essere, da loro, assistiti. Ciò nonostante questi risultati non sono generalizzabili all'intero contesto spagnolo, poiché la ricerca si è svolta in un unico setting, per tanto saranno necessari ulteriori studi. CONCLUSIONI: il processo evolutivo che ha coinvolto l'infermiere negli ultimi vent'anni l'ha condotto verso una maggiore specializzazione e competenza, la quale viene riconosciuta anche dai professionisti che con egli collaborano, ciò nonostante non può ancora dirsi conclusa. KEY WORDS: Italy; Spain; Bologna process; professionals; nursing; education; graduate; European Higher Education Area; evolution; perception.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
840407_tesipillitteridefinitiva.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.61 MB
Formato Adobe PDF
1.61 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/41737