In un mondo in continuo movimento, anche il marketing ha dovuto evolversi dalla sua concezione tradizionale, caratterizzata da strumenti quali televisione, radio e stampa, fino ad arrivare a come oggi è conosciuto. A seguito dell'avvento della tecnologia e del web, il marketing ha intuito le potenzialità di questi nuovi strumenti, sviluppando così una nuova disciplina caratterizzata sia dagli strumenti del marketing tradizionale, che da quelli appena conosciuti, come i social network, l'influencer marketing, il mobile marketing, il web analytics e altri. Si è sviluppato così il digital marketing, una disciplina caratterizzata principalmente dall'utilizzo del web, dello smartphone e delle tecnologie.
Dal marketing tradizionale al digital marketing: come l'avvento di Internet e della tecnologia ha modificato il modo di fare marketing
RODIGHIERO, CAROLA
2018/2019
Abstract
In un mondo in continuo movimento, anche il marketing ha dovuto evolversi dalla sua concezione tradizionale, caratterizzata da strumenti quali televisione, radio e stampa, fino ad arrivare a come oggi è conosciuto. A seguito dell'avvento della tecnologia e del web, il marketing ha intuito le potenzialità di questi nuovi strumenti, sviluppando così una nuova disciplina caratterizzata sia dagli strumenti del marketing tradizionale, che da quelli appena conosciuti, come i social network, l'influencer marketing, il mobile marketing, il web analytics e altri. Si è sviluppato così il digital marketing, una disciplina caratterizzata principalmente dall'utilizzo del web, dello smartphone e delle tecnologie.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
836387_tesi-rodighierocarola.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
602.68 kB
Formato
Adobe PDF
|
602.68 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/41712