ABSTRACT Introduction: Sexual health is "a central aspect of the human being throughout life, encompassing sex, gender identity and roles, sexual orientation, eroticism, pleasure, intimacy and reproduction. ". It is important to promote the promotion of sexual health during adolescence as it represents a fundamental moment in the development of the individual's personality and his concept of health. Objective: To investigate the main problems related to adolescent sexuality and carry out a project of education and information on the need for sexuality of adolescents aged between 17 and 19 years. Materials and methods: Analysis of the literature on the main databases. Implementation of two educational projects aimed at students of two secondary schools: a pilot project consisting of five meetings and a revised project of three meetings. Administration of preliminary questionnaires on knowledge and final on the likability and satisfaction of the participants in relation to the project. Results and discussion: The sample consists of 150 boys aged between 17 and 19 years. 42.7% said they needed information related to sexuality, students demonstrated good knowledge about sexually transmitted diseases and major sexual disorders. However, little knowledge has emerged about how to infect and use emergency contraceptives. The sample appears to have little knowledge also about vaccinations. Good knowledge emerged on contraceptives, on the possibility of pregnancy following the first sexual intercourse and on the behaviors to be adopted in case of suspected symptoms. The organization and implementation of the projects were considered effective and appreciated by the participants. Conclusions: Sex education is a difficult topic to deal with, it could be a winning strategy to favor the relationship between small groups of students and operators in the sector. The use of counselling centres should be encouraged by improving the dissemination of information on access procedures and the location of facilities.

ABSTRACT Introduzione: La salute sessuale è “un aspetto centrale dell'essere umano per tutta la vita, comprende sesso, identità e ruoli di genere, orientamento sessuale, erotismo, piacere, intimità e riproduzione.”. È importante promuovere la promozione della salute sessuale durante l’adolescenza in quanto rappresenta un momento fondamentale nello sviluppo della personalità dell’individuo e del suo concetto di salute. Obiettivo: Indagare i principali problemi legati alla sessualità degli adolescenti e realizzare un progetto di educazione e di informazione sul bisogno di sessualità degli adolescenti di età compresa tra i 17 e i 19 anni. Materiali e metodi: Analisi della letteratura in merito sulle principali banche dati. Realizzazione di due progetti educativi rivolti agli studenti di due scuole secondarie di secondo grado: un progetto pilota formato da cinque incontri e un progetto rivisto di tre incontri. Somministrazione di questionari preliminari sulle conoscenze e finali sulla gradibilità e soddisfazione dei partecipanti in relazione al progetto. Risultati e discussione: Il campione è composto da 150 ragazzi di età compresa tra 17 e 19 anni. Il 42.7% ha dichiarato di aver bisogno di informazioni relative alla sessualità, gli studenti hanno dimostrato discrete conoscenze riguardo le malattie sessualmente trasmissibili e i principali disturbi della sfera sessuale. Tuttavia, sono emerse scarse conoscenze a riguardo delle modalità di contagio e sull’utilizzo degli anticoncezionali d’emergenza. Il campione risulta avere scarse conoscenze anche in merito alle vaccinazioni. Sono emerse buone conoscenze sui contraccettivi, sulla possibilità di gravidanza a seguito del primo rapporto sessuale e sui comportamenti da adottare in caso di sintomatologia sospetta. L’organizzazione e lo svolgimento dei progetti sono stati ritenuti efficaci e graditi dai partecipanti. Conclusioni: L’educazione sessuale è un argomento di difficile trattazione, potrebbe risultare una strategia vincente favorire il rapporto tra piccoli gruppi di studenti e operatori del settore. Occorre favorire il ricorso ai consultori migliorando la diffusione dell’informazione a riguardo delle procedure d’accesso e dell’ubicazione delle strutture.

Promozione della salute sessuale negli adolescenti di età compresa tra i 17 e i 19 anni

NICOLO', ELEONORA
2021/2022

Abstract

ABSTRACT Introduzione: La salute sessuale è “un aspetto centrale dell'essere umano per tutta la vita, comprende sesso, identità e ruoli di genere, orientamento sessuale, erotismo, piacere, intimità e riproduzione.”. È importante promuovere la promozione della salute sessuale durante l’adolescenza in quanto rappresenta un momento fondamentale nello sviluppo della personalità dell’individuo e del suo concetto di salute. Obiettivo: Indagare i principali problemi legati alla sessualità degli adolescenti e realizzare un progetto di educazione e di informazione sul bisogno di sessualità degli adolescenti di età compresa tra i 17 e i 19 anni. Materiali e metodi: Analisi della letteratura in merito sulle principali banche dati. Realizzazione di due progetti educativi rivolti agli studenti di due scuole secondarie di secondo grado: un progetto pilota formato da cinque incontri e un progetto rivisto di tre incontri. Somministrazione di questionari preliminari sulle conoscenze e finali sulla gradibilità e soddisfazione dei partecipanti in relazione al progetto. Risultati e discussione: Il campione è composto da 150 ragazzi di età compresa tra 17 e 19 anni. Il 42.7% ha dichiarato di aver bisogno di informazioni relative alla sessualità, gli studenti hanno dimostrato discrete conoscenze riguardo le malattie sessualmente trasmissibili e i principali disturbi della sfera sessuale. Tuttavia, sono emerse scarse conoscenze a riguardo delle modalità di contagio e sull’utilizzo degli anticoncezionali d’emergenza. Il campione risulta avere scarse conoscenze anche in merito alle vaccinazioni. Sono emerse buone conoscenze sui contraccettivi, sulla possibilità di gravidanza a seguito del primo rapporto sessuale e sui comportamenti da adottare in caso di sintomatologia sospetta. L’organizzazione e lo svolgimento dei progetti sono stati ritenuti efficaci e graditi dai partecipanti. Conclusioni: L’educazione sessuale è un argomento di difficile trattazione, potrebbe risultare una strategia vincente favorire il rapporto tra piccoli gruppi di studenti e operatori del settore. Occorre favorire il ricorso ai consultori migliorando la diffusione dell’informazione a riguardo delle procedure d’accesso e dell’ubicazione delle strutture.
Sexual health promotion in young adults aged 17-19
ABSTRACT Introduction: Sexual health is "a central aspect of the human being throughout life, encompassing sex, gender identity and roles, sexual orientation, eroticism, pleasure, intimacy and reproduction. ". It is important to promote the promotion of sexual health during adolescence as it represents a fundamental moment in the development of the individual's personality and his concept of health. Objective: To investigate the main problems related to adolescent sexuality and carry out a project of education and information on the need for sexuality of adolescents aged between 17 and 19 years. Materials and methods: Analysis of the literature on the main databases. Implementation of two educational projects aimed at students of two secondary schools: a pilot project consisting of five meetings and a revised project of three meetings. Administration of preliminary questionnaires on knowledge and final on the likability and satisfaction of the participants in relation to the project. Results and discussion: The sample consists of 150 boys aged between 17 and 19 years. 42.7% said they needed information related to sexuality, students demonstrated good knowledge about sexually transmitted diseases and major sexual disorders. However, little knowledge has emerged about how to infect and use emergency contraceptives. The sample appears to have little knowledge also about vaccinations. Good knowledge emerged on contraceptives, on the possibility of pregnancy following the first sexual intercourse and on the behaviors to be adopted in case of suspected symptoms. The organization and implementation of the projects were considered effective and appreciated by the participants. Conclusions: Sex education is a difficult topic to deal with, it could be a winning strategy to favor the relationship between small groups of students and operators in the sector. The use of counselling centres should be encouraged by improving the dissemination of information on access procedures and the location of facilities.
IMPORT TESI SOLO SU ESSE3 DAL 2018
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Nicolò Eleonora.pdf

non disponibili

Dimensione 1.06 MB
Formato Adobe PDF
1.06 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/4165