L'industria automobilistica è stata soggetta al fenomeno della delocalizzazione, con conseguente spostamento della produzione dall'Europa occidentale a quella orientale. I paesi dell'ex blocco sovietico hanno sviluppato una forte industria legata all'automobile. La Repubblica Ceca e la Romania sono paesi che, più di altri, hanno sviluppato un'industria fiorente, grazie agli investimenti stranieri. Si discute dei numeri sulla produzione, sulla occupazione e sui risultati ottenuti dai due paesi presi in esame.

I processi di delocalizzazione nell'industria dell'auto in Europa: i casi di Repubblica Ceca e Romania

PEROSINO, ALESSANDRO
2017/2018

Abstract

L'industria automobilistica è stata soggetta al fenomeno della delocalizzazione, con conseguente spostamento della produzione dall'Europa occidentale a quella orientale. I paesi dell'ex blocco sovietico hanno sviluppato una forte industria legata all'automobile. La Repubblica Ceca e la Romania sono paesi che, più di altri, hanno sviluppato un'industria fiorente, grazie agli investimenti stranieri. Si discute dei numeri sulla produzione, sulla occupazione e sui risultati ottenuti dai due paesi presi in esame.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
818386_tesi-relazionefinale-ap12.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.24 MB
Formato Adobe PDF
3.24 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/41578