Lo scopo della tesi consiste nel descrivere l'attività di trading all'interno di un nuovo ambiente: l'ambiente Online. Attraverso gli studi intrapresi da diversi economisti, si affronteranno tematiche riguardanti principalmente gli investitori e le loro strategie, alcuni dei differenti strumenti finanziari negoziati e le principali dissomiglianze tra il trading online e quello tradizionale. Il risultato ottenuto illustra come in media gli investitori all'interno del trading online, negoziano in maniera differente rispetto ai traders tradizionali, ottenendo performance inferiori. Al contrario, essi effettuano con maggiore frequenza i loro investimenti, grazie all'utilizzo della piattaforma online, la quale consente di eseguire una transazione in pochi secondi e di poterlo fare in qualsiasi momento e luogo, ma questo avviene principalmente grazie ai minor costi di negoziazione. Gli investitori nelle due tipologie di trading sono contraddistinti da esiti differenti dovuti principalmente dalla capacità di interpretazione delle informazioni e da fattori comportamentali (come ad esempio l'eccesso di confidenza nelle loro abilità).

TRADING ONLINE: CARATTERISTICHE DEGLI INVESTITORI ED EFFETTI SUI MERCATI FINANZIARI

SPESSA, MATTEO
2018/2019

Abstract

Lo scopo della tesi consiste nel descrivere l'attività di trading all'interno di un nuovo ambiente: l'ambiente Online. Attraverso gli studi intrapresi da diversi economisti, si affronteranno tematiche riguardanti principalmente gli investitori e le loro strategie, alcuni dei differenti strumenti finanziari negoziati e le principali dissomiglianze tra il trading online e quello tradizionale. Il risultato ottenuto illustra come in media gli investitori all'interno del trading online, negoziano in maniera differente rispetto ai traders tradizionali, ottenendo performance inferiori. Al contrario, essi effettuano con maggiore frequenza i loro investimenti, grazie all'utilizzo della piattaforma online, la quale consente di eseguire una transazione in pochi secondi e di poterlo fare in qualsiasi momento e luogo, ma questo avviene principalmente grazie ai minor costi di negoziazione. Gli investitori nelle due tipologie di trading sono contraddistinti da esiti differenti dovuti principalmente dalla capacità di interpretazione delle informazioni e da fattori comportamentali (come ad esempio l'eccesso di confidenza nelle loro abilità).
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
807316_tesispessamatteo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.35 MB
Formato Adobe PDF
1.35 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/41401