A new type of census has been used since October 2018, called the permanent census of the population and housing. Important is the method of collecting the data of this census; in fact the survey was carried out following two types of sample survey: list sample survey and area sample survey. The introduction of this new procedure has been partly influenced by the standards imposed by Eurostat regarding the quality of the data and the processing of errors. In the paper we will try to compare the traditional type of census and the new one, highlighting the negative and positive aspects related to the improvement of the problem of errors.
Dall'Ottobre del 2018 si è utilizzato un nuovo tipo di censimento, chiamato Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Importante è la modalità di raccolta dei dato di questo censimento; infatti la rilevazione è stata fatta seguando due tipologie di indagine campionaria: indagine campionaria da lista e indagine campionaria areale. L'introduzione di questa nuova procedura è in parte stata influenzata dagli standard imposti dall'Eurostat per quanto riguarda la qualità del dato e l'elaborazione degli errori. Nell'elaborato si cerchera di confrontare la tipologia tradizionale di censimento e quella nuova, mettendo in luce aspetti negativi e positivi legati al miglioramento della problematica degli errori.
Analisi sull'efficienza del nuovo censimento permanente della popolazione e delle abitazioni: la qualità del dato e gli errori non campionari
GIATTI, CHIARA
2018/2019
Abstract
Dall'Ottobre del 2018 si è utilizzato un nuovo tipo di censimento, chiamato Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Importante è la modalità di raccolta dei dato di questo censimento; infatti la rilevazione è stata fatta seguando due tipologie di indagine campionaria: indagine campionaria da lista e indagine campionaria areale. L'introduzione di questa nuova procedura è in parte stata influenzata dagli standard imposti dall'Eurostat per quanto riguarda la qualità del dato e l'elaborazione degli errori. Nell'elaborato si cerchera di confrontare la tipologia tradizionale di censimento e quella nuova, mettendo in luce aspetti negativi e positivi legati al miglioramento della problematica degli errori.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
824929_tesipdfconnumeri.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.45 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/41387