L'obiettivo prefissato in questo lavoro si concretizza in una raccolta di informazioni derivanti da studi di carattere scientifico che possano essere utilizzati per prendere coscienza dei rischi che un continuo lavoro a carico dell'articolazione della spalla comporterebbe. La seguente raccolta di informazioni sarà composta da un prima parte anatomica-funzionale della spalla sotto un profilo muscolare e articolare; a seguire si presenterà un'analisi biomeccanica della schiacciata, e non saranno approfonditi altri fondamentali in quanto associati a cause di infortunio non considerevoli. Successivamente si esplicheranno quelli che sono gli infortuni che possono verificarsi e la loro relativa prevenzione.
La prevenzione degli infortuni della spalla nella pallavolo
GRECO, CRISTIAN
2018/2019
Abstract
L'obiettivo prefissato in questo lavoro si concretizza in una raccolta di informazioni derivanti da studi di carattere scientifico che possano essere utilizzati per prendere coscienza dei rischi che un continuo lavoro a carico dell'articolazione della spalla comporterebbe. La seguente raccolta di informazioni sarà composta da un prima parte anatomica-funzionale della spalla sotto un profilo muscolare e articolare; a seguire si presenterà un'analisi biomeccanica della schiacciata, e non saranno approfonditi altri fondamentali in quanto associati a cause di infortunio non considerevoli. Successivamente si esplicheranno quelli che sono gli infortuni che possono verificarsi e la loro relativa prevenzione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
840502_grecocristiantesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.18 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/41354