Nei maestri di sci è molto frequente la lombalgia, data dalle posizioni assunte durante le lezioni e dalla quantità di vibrazioni lungo tutto il corpo (whole-body vibrations) subite nell'arco della stagione. Un'analisi della zona interessata e delle cause è dunque posta, con l'attenzione ai movimenti e alla vita del maestro di sci, con conseguente ipotesi di lavoro di rinforzo e allungamento per i muscoli interessati con lo scopo di prevenire il dolore.

La lombalgia nei maestri di sci: cause e prevenzione

TESTA, PAOLO
2018/2019

Abstract

Nei maestri di sci è molto frequente la lombalgia, data dalle posizioni assunte durante le lezioni e dalla quantità di vibrazioni lungo tutto il corpo (whole-body vibrations) subite nell'arco della stagione. Un'analisi della zona interessata e delle cause è dunque posta, con l'attenzione ai movimenti e alla vita del maestro di sci, con conseguente ipotesi di lavoro di rinforzo e allungamento per i muscoli interessati con lo scopo di prevenire il dolore.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
843928_tesi_laurea.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 21.4 MB
Formato Adobe PDF
21.4 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/41347