Analisi sull'elettrostimolazione muscolare. L'evoluzione dell'elettrostimolazione dall'epoca romana, alle ricerche di Luigi Galvani, fino alle più avanzate tecnologie in uso ai giorni nostri. Approfondimento sui principali utilizzi dell'elettrostimolazione in ambito medico sportivo. Attraverso approfondimenti e riflessioni si afferma che l'elettrostimolazione è uno dei metodi d'allenamento per migliorare la composizione corporea e come strumento di recupero funzionale post-infortunio.​
Elettrostimolazione Muscolare (EMS)
FERRERO, RICCARDO
2018/2019
Abstract
Analisi sull'elettrostimolazione muscolare. L'evoluzione dell'elettrostimolazione dall'epoca romana, alle ricerche di Luigi Galvani, fino alle più avanzate tecnologie in uso ai giorni nostri. Approfondimento sui principali utilizzi dell'elettrostimolazione in ambito medico sportivo. Attraverso approfondimenti e riflessioni si afferma che l'elettrostimolazione è uno dei metodi d'allenamento per migliorare la composizione corporea e come strumento di recupero funzionale post-infortunio.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
823133_tesidilaureafinaleferrero.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
656.35 kB
Formato
Adobe PDF
|
656.35 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/41344