My paper talks about the project Born to Read and how reading in early childhood promotes positive effects and growth in the child, especially if reading is started from birth or during the last months of gestation.

La mia tesi parla del progetto Nati per Leggere e di quanto la lettura nella prima infanzia favorisca degli effetti positivi e delle crescite nel bambino, soprattutto se la lettura è iniziata dalla nascita o durante gli ultimi mesi della gestazione.

Nati per Leggere: gli effetti della lettura precoce nella prima infanzia

LIA, CLAUDIA
2023/2024

Abstract

La mia tesi parla del progetto Nati per Leggere e di quanto la lettura nella prima infanzia favorisca degli effetti positivi e delle crescite nel bambino, soprattutto se la lettura è iniziata dalla nascita o durante gli ultimi mesi della gestazione.
Born to Read: the effects of early reading in early childhood
My paper talks about the project Born to Read and how reading in early childhood promotes positive effects and growth in the child, especially if reading is started from birth or during the last months of gestation.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Lia.pdf

non disponibili

Descrizione: L'elaborato parla del progetto Nati per Leggere e dei benefici che ha la lettura precoce nella prima infanzia, soprattutto per il futuro del bambino. Ho approfondito il progetto in Piemonte, culla di questo progetto.
Dimensione 1.67 MB
Formato Adobe PDF
1.67 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/4134