The dissertation is focused on Cross-Country skiing, a Winter Olympic sport. The first part is about the story of this sport. Technical and tactical evolution and developments will be considered, as well as all the competitions related to the discipline and the different techniques used by skiers. The second chapter analyses and highlights the differences between the two most important formats of race: 'distance' and 'sprint', with particular attention on the physiological, anthropometrical and biomechanical aspect that characterize a sprinter. The last part compares the two techniques of the Cross-Country skiing: the old 'classical style' and the most recent 'free technique'. The different use of their sub-techniques and their main characteristics are put under focus.

La tesi è incentrata sulla disciplina olimpica invernale dello Sci di fondo. La prima parte è focalizzata sulla storia di questo sport e la sua evoluzione tecnica e tattica nel tempo con particolare attenzione rivolta alle tipologie di competizione che lo caratterizzano e alle diverse tecniche usate dagli atleti. Il secondo capitolo analizza le differenze tra i due più importanti format di gara: le gare di distanza e le Sprint, evidenziando gli aspetti fisiologici antropometrici e biomeccanici che caratterizzano un sprinter. L'ultima sezione è dedicata al confronto tra le due tecniche principali della disciplina: lo stile classico e la più recente tecnica a skating o libera. Verranno prese in considerazione i diversi utilizzi e le principali caratteristiche delle loro rispettive sotto tecniche.

Aspetti tecnici e prestazionali nelle gare di sci di fondo

CASTELLOTTO, STEFANO
2018/2019

Abstract

La tesi è incentrata sulla disciplina olimpica invernale dello Sci di fondo. La prima parte è focalizzata sulla storia di questo sport e la sua evoluzione tecnica e tattica nel tempo con particolare attenzione rivolta alle tipologie di competizione che lo caratterizzano e alle diverse tecniche usate dagli atleti. Il secondo capitolo analizza le differenze tra i due più importanti format di gara: le gare di distanza e le Sprint, evidenziando gli aspetti fisiologici antropometrici e biomeccanici che caratterizzano un sprinter. L'ultima sezione è dedicata al confronto tra le due tecniche principali della disciplina: lo stile classico e la più recente tecnica a skating o libera. Verranno prese in considerazione i diversi utilizzi e le principali caratteristiche delle loro rispettive sotto tecniche.
ITA
The dissertation is focused on Cross-Country skiing, a Winter Olympic sport. The first part is about the story of this sport. Technical and tactical evolution and developments will be considered, as well as all the competitions related to the discipline and the different techniques used by skiers. The second chapter analyses and highlights the differences between the two most important formats of race: 'distance' and 'sprint', with particular attention on the physiological, anthropometrical and biomechanical aspect that characterize a sprinter. The last part compares the two techniques of the Cross-Country skiing: the old 'classical style' and the most recent 'free technique'. The different use of their sub-techniques and their main characteristics are put under focus.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
843736_tesi-castellottostefano.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 567.86 kB
Formato Adobe PDF
567.86 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/41332