Myostain is a protein coded by MSTN gene and it is belonging to Growth Differentiation Factor (GDF-8) family. It acts on muscular development, regulating negatively the amount of myoblast in the embryonal phase of muscular headway (myotome). Consequently, if this protein is not produced, then there will be a higher proliferation of myoblast (hyperplasia) as well as an increase of muscular fibers size (hypertrophy). Some bovine breeds, including Piemontese cattle breed, are devoid of this protein and show a particular morphological condition: higher ratio of muscle mass/fat mass and faint skeleton. In this way, the final beef yield will be greater. The aim of this thesis is describing the main lab techiniques for myostatin gene detection.
La miostatina è una proteina codificata dal gene omonimo MSTN e fa parte della famiglia dei Growth Differentiation Factor (GDF-8). Essa agisce sullo sviluppo muscolare con azione modulatoria negativa, regolando finemente il numero dei mioblasti nella fase dello sviluppo muscolare fetale. Di conseguenza, se questa proteina non è presente all'interno dell'organismo, si otterrà una maggiore proliferazione dei mioblasti (iperplasia) e delle fibre muscolari di dimensioni maggiori (ipertrofia). Alcune razze bovine, tra cui troviamo il bovino piemontese, sono prive di questa proteina e presentano una particolare condizione morfologica: muscolatura più sviluppata associata a una diminuzione del grasso di copertura e intramuscolare, scheletro e mantello più fini. Caratteristiche che conferiscono un più elevato valore commerciale alla razza. Tali proprietà comportano una conseguente maggiore resa di carne alla macellazione. In questa tesi, vengono analizzate le tecniche più utilizzate per il rilevamento del gene della miostatina, il quale può essere considerato un fattore qualitativo delle carni bovine.
L'influenza della miostatina sulla qualità delle carni bovine e metodi per rilevarla
TONDINI, GIORGIO
2016/2017
Abstract
La miostatina è una proteina codificata dal gene omonimo MSTN e fa parte della famiglia dei Growth Differentiation Factor (GDF-8). Essa agisce sullo sviluppo muscolare con azione modulatoria negativa, regolando finemente il numero dei mioblasti nella fase dello sviluppo muscolare fetale. Di conseguenza, se questa proteina non è presente all'interno dell'organismo, si otterrà una maggiore proliferazione dei mioblasti (iperplasia) e delle fibre muscolari di dimensioni maggiori (ipertrofia). Alcune razze bovine, tra cui troviamo il bovino piemontese, sono prive di questa proteina e presentano una particolare condizione morfologica: muscolatura più sviluppata associata a una diminuzione del grasso di copertura e intramuscolare, scheletro e mantello più fini. Caratteristiche che conferiscono un più elevato valore commerciale alla razza. Tali proprietà comportano una conseguente maggiore resa di carne alla macellazione. In questa tesi, vengono analizzate le tecniche più utilizzate per il rilevamento del gene della miostatina, il quale può essere considerato un fattore qualitativo delle carni bovine.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
786902_giorgiotondini.linfluenzadellamiostatinasullaqualitadellecarnibovineemetodiperrilevarla.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.35 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/41314