La tesi verte sui benefici dell'esercizio fisico e di una corretta alimentazione nella prevenzione delle problematiche determinate dall'avanzare dell'età. L'anziano può incorrere in diverse patologie, una fra queste è l'osteoporosi. Essa colpisce sia gli uomini che le donne provocando l'indebolimento delle ossa che con maggior facilità potranno andare incontro, a fratture. L'esercizio fisico costante, abbinato ad una sana alimentazione, aiuta a prevenire l'insorgenza e contrastarne la progressione in individui in cui è già presente. In particolare, gli esercizi dello yoga, del Pilates e della ginnastica dolce possono essere particolarmente indicati per le persone con osteoporosi.

Prevenzione e benefici dell'esercizio fisico negli anziani con osteoporosi

RONCO, CRISTINA
2017/2018

Abstract

La tesi verte sui benefici dell'esercizio fisico e di una corretta alimentazione nella prevenzione delle problematiche determinate dall'avanzare dell'età. L'anziano può incorrere in diverse patologie, una fra queste è l'osteoporosi. Essa colpisce sia gli uomini che le donne provocando l'indebolimento delle ossa che con maggior facilità potranno andare incontro, a fratture. L'esercizio fisico costante, abbinato ad una sana alimentazione, aiuta a prevenire l'insorgenza e contrastarne la progressione in individui in cui è già presente. In particolare, gli esercizi dello yoga, del Pilates e della ginnastica dolce possono essere particolarmente indicati per le persone con osteoporosi.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
822525_tesironcocristina.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.35 MB
Formato Adobe PDF
1.35 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/41244