OBIETTIVO DELLO STUDIO: L'obiettivo della ricerca bibliografica è di trovare dei programmi per la prevenzione degli infortuni nei giovani calciatori, da poter applicare durante le sedute di allenamento per prevenirne il rischio di infortunio. METODOLOGIA: Ricerca bibliografica riguardante i programmi di prevenzione , mediante la banca dati biomedica di PubMed. RISULTATI: Sono stati trovati e consultati 103 articoli, 88 sono stati esclusi secondo i criteri prestabiliti e, successivamente, quelli rimasti sono stati letti ed analizzati e scaricati full text 24 articoli. Infine, 15 articoli sono risultati idonei per la tesi. CONCLUSIONI: Dalla revisione della letteratura è emerso che esistono 2 programmi per la prevenzione che sono il programma FIFA 11+ ed il programma HarmoKnee. Entrambi hanno lo scopo di ridurre il tasso di infortuni.

Prevenzione degli infortuni nel calcio giovanile

RABINO, DAVID
2017/2018

Abstract

OBIETTIVO DELLO STUDIO: L'obiettivo della ricerca bibliografica è di trovare dei programmi per la prevenzione degli infortuni nei giovani calciatori, da poter applicare durante le sedute di allenamento per prevenirne il rischio di infortunio. METODOLOGIA: Ricerca bibliografica riguardante i programmi di prevenzione , mediante la banca dati biomedica di PubMed. RISULTATI: Sono stati trovati e consultati 103 articoli, 88 sono stati esclusi secondo i criteri prestabiliti e, successivamente, quelli rimasti sono stati letti ed analizzati e scaricati full text 24 articoli. Infine, 15 articoli sono risultati idonei per la tesi. CONCLUSIONI: Dalla revisione della letteratura è emerso che esistono 2 programmi per la prevenzione che sono il programma FIFA 11+ ed il programma HarmoKnee. Entrambi hanno lo scopo di ridurre il tasso di infortuni.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
825644_davidrabinotesidilaurea.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 742.03 kB
Formato Adobe PDF
742.03 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/41240