Studio sugli infortuni basato su statistiche correlate all'età ed al tipo di sport praticato dall'atleta, prendendo in considerazione principalmente due discipline sportive, quali la pallavolo e l'atletica leggera. La statistica ha interessato atleti di ambo i sessi con età compresa dai 9 anni sino ai 25. Tramite un questionario, gli atleti hanno descritto le modalità di infortunio, nel caso ne avessero subiti durante lo svolgimento dell'attività sportiva praticata. Dai risultati del questionario sono state riscontrate differenze ed analogie di infortuni relativi alle due discipline messe a confronto, sia parlando di modalità, sia se si prende in considerazione la parte del corpo coinvolta nell'incidente.
Infortuni nello sport: due discipline a confronto. Studio comparativo tra due discipline sportive relativo alla casistica di infortunio.
CIAVOTTA, FRANCESCA GIUSEPPINA
2017/2018
Abstract
Studio sugli infortuni basato su statistiche correlate all'età ed al tipo di sport praticato dall'atleta, prendendo in considerazione principalmente due discipline sportive, quali la pallavolo e l'atletica leggera. La statistica ha interessato atleti di ambo i sessi con età compresa dai 9 anni sino ai 25. Tramite un questionario, gli atleti hanno descritto le modalità di infortunio, nel caso ne avessero subiti durante lo svolgimento dell'attività sportiva praticata. Dai risultati del questionario sono state riscontrate differenze ed analogie di infortuni relativi alle due discipline messe a confronto, sia parlando di modalità, sia se si prende in considerazione la parte del corpo coinvolta nell'incidente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
748987_ciavotta_francesca_infortuninellosport.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
916.39 kB
Formato
Adobe PDF
|
916.39 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/41228