The thesis is divided into three chapters: In the first chapter the historical context in which Beccaria's work "Dei delitti e delle pene" was born, describing in particular the Lombard Enlightenment and analyzing the magazine "Il Caffè" by the Verri brothers. In the second chapter: it was analyzed how the work was born considering the thought of the time regarding the death penalty, in the end, the last chapter describes the structure of the work and the reactions that it gave rise to in Italy and in Europe by doing particular reference to Voltaire's thought.
La tesi è articolata su tre capitoli: Nel primo capitolo è stato analizzato il contesto storico in cui nasce l'opera di Beccaria ¿Dei delitti e delle pene¿ descrivendo in particolar modo l'illuminismo Lombardo ed analizzando la rivista ¿Il Caffè¿ dei fratelli Verri. Nel secondo capitolo: è stata analizzata come è nata l'opera considerando il pensiero dell'epoca riguardo la pena di morte, in fine, l'ultimo capitolo descrive la struttura dell'opera e le reazioni che essa scaturì in Italia ed in Europa facendo particolare riferimento al pensiero di Voltaire.
La Pena di morte nel ¿ Dei delitti e delle pene¿ di Beccaria e la ricezione del tema in Voltaire
ZAFARANA, CHIARA
2018/2019
Abstract
La tesi è articolata su tre capitoli: Nel primo capitolo è stato analizzato il contesto storico in cui nasce l'opera di Beccaria ¿Dei delitti e delle pene¿ descrivendo in particolar modo l'illuminismo Lombardo ed analizzando la rivista ¿Il Caffè¿ dei fratelli Verri. Nel secondo capitolo: è stata analizzata come è nata l'opera considerando il pensiero dell'epoca riguardo la pena di morte, in fine, l'ultimo capitolo descrive la struttura dell'opera e le reazioni che essa scaturì in Italia ed in Europa facendo particolare riferimento al pensiero di Voltaire.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
802098_tesi_vers_finale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
710.04 kB
Formato
Adobe PDF
|
710.04 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/41086