Il mondo dell'offshore è un mondo che nel corso del tempo ha assunto sempre più importanza e oggi si può considerare, senza ombra di dubbio, il centro di potere dei giochi politici ed economici globali. La sua importanza la si può facilmente intuire accertando che negli ultimi decenni l'economia ha sopravanzato la politica nella scelta delle decisioni e degli indirizzi globali. La tesi inizia analizzando come il mondo offshore viene osservato da un punto di vista giuridico dall'Italia e dalla comunità internazionale. Viene poi sviluppata un'analisi storica e sociale, che descrive in che modo i centri finanziari offshore hanno trovato sviluppo e si risponde ai perché di questo. Vengono successivamente elencate le pratiche e i servizi offerti da questa tipologia di centri finanziari, supportati da dati concreti sui costi e le modalità con la quale vengono attuati. Si indicano esempi celebri, di portata nazionale italiana e di portata internazionale globale su scandali avvenuti in passato direttamente collegati a tale fenomeno. Creando non poche problematiche e squilibri da un punto di vista economico-finanziario, ma anche sociale, i centri finanziari offshore sono spesso sulle agende dei governi dei paesi più industrializzati, per trovare una soluzione di contrasto e cercare di arginare pratiche di elusione, evasione e attività finanziarie criminali che comportano inevitabilmente conseguenze negative. Vengono così descritte le attività adottate da Paesi e da organizzazioni transnazionali nel contrasto e i risultati che si sono ottenuti negli ultimi decenni. Infine, si analizza quella che è la City di Londra, un caso particolare di centro offshore, poiché situata all'interno di una grande città europea, ma di grandissima importanza negli equilibri mondiali finanziari. La tipologia di struttura a ragnatela che si è costruita, insieme ad un perfetto insieme di caratteristiche storiche, sociali, culturali e geografiche, ne ha reso il centro finanziario più importante al mondo, insieme a New York.
Analisi e approfondimenti sui centri finanziari offshore
BERTOLINO, ROBERTO
2018/2019
Abstract
Il mondo dell'offshore è un mondo che nel corso del tempo ha assunto sempre più importanza e oggi si può considerare, senza ombra di dubbio, il centro di potere dei giochi politici ed economici globali. La sua importanza la si può facilmente intuire accertando che negli ultimi decenni l'economia ha sopravanzato la politica nella scelta delle decisioni e degli indirizzi globali. La tesi inizia analizzando come il mondo offshore viene osservato da un punto di vista giuridico dall'Italia e dalla comunità internazionale. Viene poi sviluppata un'analisi storica e sociale, che descrive in che modo i centri finanziari offshore hanno trovato sviluppo e si risponde ai perché di questo. Vengono successivamente elencate le pratiche e i servizi offerti da questa tipologia di centri finanziari, supportati da dati concreti sui costi e le modalità con la quale vengono attuati. Si indicano esempi celebri, di portata nazionale italiana e di portata internazionale globale su scandali avvenuti in passato direttamente collegati a tale fenomeno. Creando non poche problematiche e squilibri da un punto di vista economico-finanziario, ma anche sociale, i centri finanziari offshore sono spesso sulle agende dei governi dei paesi più industrializzati, per trovare una soluzione di contrasto e cercare di arginare pratiche di elusione, evasione e attività finanziarie criminali che comportano inevitabilmente conseguenze negative. Vengono così descritte le attività adottate da Paesi e da organizzazioni transnazionali nel contrasto e i risultati che si sono ottenuti negli ultimi decenni. Infine, si analizza quella che è la City di Londra, un caso particolare di centro offshore, poiché situata all'interno di una grande città europea, ma di grandissima importanza negli equilibri mondiali finanziari. La tipologia di struttura a ragnatela che si è costruita, insieme ad un perfetto insieme di caratteristiche storiche, sociali, culturali e geografiche, ne ha reso il centro finanziario più importante al mondo, insieme a New York.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
837553_tesidilaurea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
560.3 kB
Formato
Adobe PDF
|
560.3 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/41065