The Montessori Method was conceived at the beginning of the 20th century and it quickly spread all over the world. Since it can be employed in many different fields, it has easily adapted to the school changes over the years. Nowadays there are many Montessori schools where foreign languages are taught according to the philosophy of Maria Montessori. The aim of this work is to analyse how the Method can be used in the foreign languages teaching, as there is not a specific literature about this topic. To analyse in a deeper way the phenomenon, I visited a Montessori school in Avigliana and interviewed Francesca D'Achille, a teacher that works in that school. In my work I decided to introduce Maria Montessori and her Method, analysing its application in the foreign languages didactics and comparing it with the traditional method used in public schools.
Il Metodo Montessori, ideato agli inizi del 1900, si è velocemente diffuso in tutto il mondo. Grazie all' universalità che ne permette l'applicazione in diversi campi, il Metodo si è adattato senza particolari difficoltà alla modernizzazione della scuola. Oggigiorno, numerose sono le scuole ad indirizzo Montessori nel mondo in cui vengono insegnate le lingue straniere secondo le direttive della dottoressa. L'obiettivo di questo studio è quello di analizzare come il Metodo sia stato adattato e impiegato nella didattica delle lingue moderne, dato che non vi è una letteratura specifica a riguardo. Per analizzare in modo più profondo il fenomeno sono state svolte una visita nella scuola montessoriana di Avigliana e un'intervista all'insegnante Francesca D'Achille. Nell'elaborato si è deciso di introdurre la figura di Maria Montessori ed esporre i punti chiave del suo Metodo, analizzandone l'applicazione nella didattica delle lingue moderne e confrontandola con il metodo tradizionale di insegnamento nelle scuole pubbliche.
Metodo Montessori e Didattica delle Lingue: libertà e indipendenza nell'apprendimento delle L2
BARALE, SIMONA
2017/2018
Abstract
Il Metodo Montessori, ideato agli inizi del 1900, si è velocemente diffuso in tutto il mondo. Grazie all' universalità che ne permette l'applicazione in diversi campi, il Metodo si è adattato senza particolari difficoltà alla modernizzazione della scuola. Oggigiorno, numerose sono le scuole ad indirizzo Montessori nel mondo in cui vengono insegnate le lingue straniere secondo le direttive della dottoressa. L'obiettivo di questo studio è quello di analizzare come il Metodo sia stato adattato e impiegato nella didattica delle lingue moderne, dato che non vi è una letteratura specifica a riguardo. Per analizzare in modo più profondo il fenomeno sono state svolte una visita nella scuola montessoriana di Avigliana e un'intervista all'insegnante Francesca D'Achille. Nell'elaborato si è deciso di introdurre la figura di Maria Montessori ed esporre i punti chiave del suo Metodo, analizzandone l'applicazione nella didattica delle lingue moderne e confrontandola con il metodo tradizionale di insegnamento nelle scuole pubbliche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
811894_metodomontessoriedidatticadellelingue.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.2 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.2 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/40998