La presente tesi si occupa di analizzare quelle che sono state le conseguenze macroeconomiche della crisi del 2008. Viene fornita un'analisi descrittiva di ciò che è avvenuto, con precisa descrizione del processo di cartolarizzazione e della gestione relativa al management delle grandi banche d'investimento. Le conclusioni riguardano gli effetti della crisi dei mutui Subprime nell'area Stati Uniti d'America ed Europa.
La crisi dei mutui Subprime e le conseguenze macroeconomiche
MATTIAZZI, GIULIA ANGELICA
2017/2018
Abstract
La presente tesi si occupa di analizzare quelle che sono state le conseguenze macroeconomiche della crisi del 2008. Viene fornita un'analisi descrittiva di ciò che è avvenuto, con precisa descrizione del processo di cartolarizzazione e della gestione relativa al management delle grandi banche d'investimento. Le conclusioni riguardano gli effetti della crisi dei mutui Subprime nell'area Stati Uniti d'America ed Europa.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
820053_tesimattiazzipdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
350.21 kB
Formato
Adobe PDF
|
350.21 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/40955