Obbiettivo che si vuole perseguire attraverso la trattazione che seguirà, una volta definiti i caratteri essenziali del fenomeno, è quello di concentrarsi sul contesto normativo di riferimento. È bene precisare sin da subito che in Italia non è previsto dall'ordinamento penale il reato di cyberbullismo, tuttavia la Giurisprudenza si è attivata per colmare il vulnus legislativo, in particolar modo facendo ricorso all'interpretazione estensiva di talune fattispecie delittuose (si pensi, a mero fine esemplificativo, ai reati di diffamazione, atti persecutori ed estorsione). L'intento che questa trattazione persegue è quindi doppio: da un lato un'analisi dal punto di vista giuridico della configurazione nelle diverse fattispecie di reato dei comportamenti devianti online; dall'altro esplorare la professionalità e gli interventi del servizio sociale ai fini del contrasto del cyberbullismo.
Adolescenti e reati online: il fenomeno del cyberbullismo nell'ordinamento penale italiano
BOUCHARD, SOFIA
2016/2017
Abstract
Obbiettivo che si vuole perseguire attraverso la trattazione che seguirà, una volta definiti i caratteri essenziali del fenomeno, è quello di concentrarsi sul contesto normativo di riferimento. È bene precisare sin da subito che in Italia non è previsto dall'ordinamento penale il reato di cyberbullismo, tuttavia la Giurisprudenza si è attivata per colmare il vulnus legislativo, in particolar modo facendo ricorso all'interpretazione estensiva di talune fattispecie delittuose (si pensi, a mero fine esemplificativo, ai reati di diffamazione, atti persecutori ed estorsione). L'intento che questa trattazione persegue è quindi doppio: da un lato un'analisi dal punto di vista giuridico della configurazione nelle diverse fattispecie di reato dei comportamenti devianti online; dall'altro esplorare la professionalità e gli interventi del servizio sociale ai fini del contrasto del cyberbullismo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
778633_tesi_bouchard.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
951.62 kB
Formato
Adobe PDF
|
951.62 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/40947