Cystic Fibrosis is the most frequent genetic disease, with onset in childhood, characterized by multi-organ impairment, variable and with the worsening of symptoms. Thanks to scientific advances, in parallel with increased survival, there has also been an increase in the prevalence of associated comorbidities, such as cystic fibrosis-related diabetes (CFRD). CFRD has a negative impact on the clinical course of the disease by increasing morbidity and mortality. The purpose of this thesis is to investigate the best diagnostic method in order to detect in advance the conditions of glucidic alteration and to slow down the course of symptoms and the worsening of clinical conditions which will lead to diabetes over time. A comparison was made between the current scientific evidence and a series of data collected on a group of patients suffering from cystic fibrosis to see if the standard OGTT test or the complete test were more effective. After analyzing the data statistically, it was found that the complete OGTT test was able to identify patients with glucidic abnormalities early before they even appeared on an empty stomach or at 120 minutes. From a nursing point of view, the execution of this examination involves higher costs and a different organization compared with the classic OGTT test.
La Fibrosi Cistica è la più frequente tra le malattie genetiche, con esordio in età pediatrica, caratterizzata da compromissione multiorgano, sintomatologia variabile ed ingravescente. Grazie ai progressi scientifici, parallelamente ad un aumento della sopravvivenza, c’è stato anche un aumento della prevalenza delle comorbilità associate, come il diabete correlato alla fibrosi cistica (CFRD). Il CFRD ha un impatto negativo sul decorso clinico della malattia aumentandone morbilità e mortalità. Scopo di questa tesi è indagare quale sia il metodo diagnostico migliore per rilevare con anticipo le condizioni di alterazione glucidica e rallentare il decorso della sintomatologia e il peggioramento delle condizioni cliniche che porteranno col tempo al diabete. È stato fatto un confronto tra le evidenze scientifiche attuali e una serie di dati raccolti su un gruppo di pazienti affetti da fibrosi cistica per vedere se fosse più efficace il test OGTT standard o il test completo. Dopo aver analizzato statisticamente i dati, è risultato che il test OGTT completo riesce ad identificare precocemente i pazienti con alterazioni glucidiche prima ancora che quest’ultime si manifestino, a digiuno o a 120 minuti. Dal punto di vista infermieristico l’esecuzione di questo esame comporta tuttavia costi maggiori e una diversa organizzazione rispetto al test OGTT classico.
Alterata tolleranza glicidica e diabete nei pazienti con fibrosi cistica: ruolo infermieristico nel percorso diagnostico
LO PRESTI, ALESSIA
2021/2022
Abstract
La Fibrosi Cistica è la più frequente tra le malattie genetiche, con esordio in età pediatrica, caratterizzata da compromissione multiorgano, sintomatologia variabile ed ingravescente. Grazie ai progressi scientifici, parallelamente ad un aumento della sopravvivenza, c’è stato anche un aumento della prevalenza delle comorbilità associate, come il diabete correlato alla fibrosi cistica (CFRD). Il CFRD ha un impatto negativo sul decorso clinico della malattia aumentandone morbilità e mortalità. Scopo di questa tesi è indagare quale sia il metodo diagnostico migliore per rilevare con anticipo le condizioni di alterazione glucidica e rallentare il decorso della sintomatologia e il peggioramento delle condizioni cliniche che porteranno col tempo al diabete. È stato fatto un confronto tra le evidenze scientifiche attuali e una serie di dati raccolti su un gruppo di pazienti affetti da fibrosi cistica per vedere se fosse più efficace il test OGTT standard o il test completo. Dopo aver analizzato statisticamente i dati, è risultato che il test OGTT completo riesce ad identificare precocemente i pazienti con alterazioni glucidiche prima ancora che quest’ultime si manifestino, a digiuno o a 120 minuti. Dal punto di vista infermieristico l’esecuzione di questo esame comporta tuttavia costi maggiori e una diversa organizzazione rispetto al test OGTT classico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI DE SANCTIS-LO PRESTI.pdf
non disponibili
Dimensione
380.59 kB
Formato
Adobe PDF
|
380.59 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/4094