Questo studio fornisce una visione psicologica della prestazione sportiva. Esso è articolato in tre capitoli. Nel primo capitolo vengono trattate le motivazioni che spingono un individuo a praticare attività fisica e gli effetti positivi che essa può avere sullo stato fisico e su quello mentale. Nel secondo capitolo vengono analizzati l'ansia e lo stress, in particolare gli effetti che essi hanno sul corpo e i limiti che di conseguenza impongono alla prestazione sportiva. Nel terzo capitolo viene analizzata la Psicologia dello Sport e le tecniche che essa fornisce all'atleta per fronteggiare eventuali situazioni sfavorevoli.

Ansia e Stress: i limiti della prestazione sportiva e come superarli

BARACCO, SIMONE
2017/2018

Abstract

Questo studio fornisce una visione psicologica della prestazione sportiva. Esso è articolato in tre capitoli. Nel primo capitolo vengono trattate le motivazioni che spingono un individuo a praticare attività fisica e gli effetti positivi che essa può avere sullo stato fisico e su quello mentale. Nel secondo capitolo vengono analizzati l'ansia e lo stress, in particolare gli effetti che essi hanno sul corpo e i limiti che di conseguenza impongono alla prestazione sportiva. Nel terzo capitolo viene analizzata la Psicologia dello Sport e le tecniche che essa fornisce all'atleta per fronteggiare eventuali situazioni sfavorevoli.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
818275_simone_baracco_ansiastresslimitidellaprestazionesportivaecomesuperarli.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 812.33 kB
Formato Adobe PDF
812.33 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/40918