Lo scopo di questo lavoro di ricerca è quello di indagare l'ordinamento normativo riguardante l'associazionismo sportivo dilettantistico italiano. Ci si è riproposti, al fine di svolgere un'ampia analisi sul suddetto argomento, di studiare questo ambito sia nella sua concezione tradizionale, che risulta comunque attuale e ben lungi dall'essere superata, sia in quella più recente che è stata introdotta nei mesi di luglio e agosto 2017 da alcuni provvedimenti normativi specifici e in particolare dal Decreto legislativo 117/2017. Se infatti, sin dagli anni quaranta fino all'estate 2017, il ventaglio di possibilità per operare nel Terzo settore con fini sportivi si limitava alle Associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e alle Società sportive dilettantistiche (SSD), dopo il citato D.lgs. 117/2017, non a caso considerato anche come ¿Riforma del Terzo settore¿, tale ventaglio è divenuto sicuramente molto più variegato e complesso con l'introduzione dei nuovi Enti del Terzo settore (ETS). Con un diretto e concreto interesse personale sull'argomento, si è quindi reputato necessario studiare a fondo questo fenomeno che ha sicuramente rivoluzionato quello che è attualmente a livello numerico, il maggiore ¿rappresentante¿ dello sport dilettantistico in Italia: l'associazionismo no profit. Nello svolgersi del lavoro di ricerca si andrà quindi in primis ad analizzare la concezione tradizionale del campo in esame, per poi passare ad un'analisi dettagliata della ¿Riforma del Terzo settore¿ e delle più recenti novità e, infine, si andrà a concludere attraverso la comparazione tra questi due mondi e, tramite lo studio di una realtà esistente, reputata come rappresentativa, anche a livello storico, dell'ambito studiato.

L'associazionismo sportivo dilettantistico e i nuovi enti del Terzo settore

TURTORO, MARZIO
2017/2018

Abstract

Lo scopo di questo lavoro di ricerca è quello di indagare l'ordinamento normativo riguardante l'associazionismo sportivo dilettantistico italiano. Ci si è riproposti, al fine di svolgere un'ampia analisi sul suddetto argomento, di studiare questo ambito sia nella sua concezione tradizionale, che risulta comunque attuale e ben lungi dall'essere superata, sia in quella più recente che è stata introdotta nei mesi di luglio e agosto 2017 da alcuni provvedimenti normativi specifici e in particolare dal Decreto legislativo 117/2017. Se infatti, sin dagli anni quaranta fino all'estate 2017, il ventaglio di possibilità per operare nel Terzo settore con fini sportivi si limitava alle Associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e alle Società sportive dilettantistiche (SSD), dopo il citato D.lgs. 117/2017, non a caso considerato anche come ¿Riforma del Terzo settore¿, tale ventaglio è divenuto sicuramente molto più variegato e complesso con l'introduzione dei nuovi Enti del Terzo settore (ETS). Con un diretto e concreto interesse personale sull'argomento, si è quindi reputato necessario studiare a fondo questo fenomeno che ha sicuramente rivoluzionato quello che è attualmente a livello numerico, il maggiore ¿rappresentante¿ dello sport dilettantistico in Italia: l'associazionismo no profit. Nello svolgersi del lavoro di ricerca si andrà quindi in primis ad analizzare la concezione tradizionale del campo in esame, per poi passare ad un'analisi dettagliata della ¿Riforma del Terzo settore¿ e delle più recenti novità e, infine, si andrà a concludere attraverso la comparazione tra questi due mondi e, tramite lo studio di una realtà esistente, reputata come rappresentativa, anche a livello storico, dell'ambito studiato.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
756549_lassociazionismosportivodilettantisticoeinuovientidelterzosettoretesiturtoromarzio.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.13 MB
Formato Adobe PDF
1.13 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/40753