Introduction: Endometriosis is a chronically persistent and widely spread, but still poorly understood, condition affecting the female sex. One in ten women are affected. The most common signs observed include pelvic pain, dysmenorrhoea, dyspareunia, chronic pain and dyschezia. These manifestations are often mistakenly associated with the menstrual cycle and the diagnosis frequently comes only after a prolonged and time-consuming course of action. This path, in most cases, is accompanied by profound suffering for the woman and negative consequences on her relational life. Objective: To increase the nurse's awareness in caring for women with endometriosis and to identify effective nursing strategies and interventions for proper care management and improved quality of life for affected women. Materials and methods: This thesis is a literature review. The search was conducted on the following databases: Pubmed, Wiley online library, Nice, Medline, Cochrane Library. At the end of the search, 3 articles were selected and analysed for the thesis. Results: It emerges from the articles analysed that there is a need to increase knowledge and understanding regarding this pathology among health professionals, including nurses and doctors. Also emerging is the importance of a multidisciplinary, holistic and targeted approach with the active participation of women in the entire process of diagnosis and treatment of the condition. Recognition of the signs and symptoms associated with these conditions, pain assessment and management, health education, emotional support, fertility counselling, the active participation of women and their families, and multidisciplinary collaboration represent the indispensable elements for promoting effective management and improving the quality of life of affected women. The need for the promotion of a healthy lifestyle as an integral part of treatment also emerges. Conclusions: Knowledge of the condition by healthcare professionals is crucial for the support of women with endometriosis throughout their disease course. A multidisciplinary approach is important to promote good care by actively involving women and their families. The nurse, in caring for affected women, must understand and know how to manage and physical, psychological and social aspects, building a relationship of trust that fosters communication and collaboration Keywords: “endometriosis”, ”nursing care”, “quality of life”, “collaboration”.

Introduzione: L'endometriosi è una patologia cronicamente persistente e ampiamente diffusa, ma ancora poco conosciuta, che colpisce il sesso femminile. Una donna su dieci ne risulta affetta. I segni più diffusi osservati comprendono il dolore pelvico, la dismenorrea, la dispareunia, il dolore cronico e la dischezia. Tali manifestazioni sono spesso erroneamente associate al ciclo mestruale e la diagnosi giunge frequentemente solo dopo un percorso prolungato e dispendioso. Questo percorso, nella maggior parte dei casi, è accompagnato da profonde sofferenze per la donna e da conseguenze negative sulla sua vita relazionale. Obiettivo: Aumentare la consapevolezza dell’infermiere nella presa in carico delle donne affette da endometriosi e individuare le strategie e gli interventi infermieristici efficaci per la corretta gestione dell’assistenza e per migliore qualità di vita delle donne affette. Materiali e metodi: La tesi è una revisione della letteratura. La ricerca è stata condotta sulle seguenti banche dati: Pubmed, Wiley online library, Nice, Medline, Cochrane Library. Al termine della ricerca 3 articoli sono stati selezionati e analizzati per lo svolgimento dell’elaborato. Risultati: Emerge dagli articoli analizzati il bisogno di incrementare la conoscenza e la comprensione riguardo a questa patologia tra gli operatori sanitari, inclusi infermieri e medici. Emerge, inoltre, l’importanza di un approccio multidisciplinare, olistico e mirato, unito alla partecipazione attiva della donna in tutto il processo che riguarda la diagnosi e la cura della patologia. Il riconoscimento dei segni e sintomi associati a queste condizione, la valutazione e gestione del dolore, l'educazione terapeutica e alla salute, il sostegno emotivo, la consulenza sulla fertilità, l'attiva partecipazione delle donne e delle loro famiglie, la collaborazione multidisciplinare, rappresentano gli elementi indispensabili per favorire una gestione efficace e migliorare la qualità di vita delle donne affette. Emerge, inoltre, la necessità della promozione di uno stile di vita sano come parte integrante del trattamento. Conclusioni: La conoscenza della patologia da parte dei professionisti sanitari è fondamentale per il sostegno alle donne con endometriosi durante tutto il loro percorso di malattia. L'approccio multidisciplinare è importante per favorire una buona assistenza coinvolgendo attivamente le donne e le loro famiglie. L’infermiere, nel prendersi cura delle donne affette, deve comprendere e saper gestire e gli aspetti fisici, psicologici e sociali, costruendo una relazione di fiducia che favorisca la comunicazione e la collaborazione. Parole chiavi: “endometriosi”, “assistenza infermieristica”, “qualità di vita”, “collaborazione”.

Il ruolo dell’infermiere nell’assistenza alle donne affette da endometriosi. Una revisione critica della letteratura

NOMBRE, ALISSA
2022/2023

Abstract

Introduzione: L'endometriosi è una patologia cronicamente persistente e ampiamente diffusa, ma ancora poco conosciuta, che colpisce il sesso femminile. Una donna su dieci ne risulta affetta. I segni più diffusi osservati comprendono il dolore pelvico, la dismenorrea, la dispareunia, il dolore cronico e la dischezia. Tali manifestazioni sono spesso erroneamente associate al ciclo mestruale e la diagnosi giunge frequentemente solo dopo un percorso prolungato e dispendioso. Questo percorso, nella maggior parte dei casi, è accompagnato da profonde sofferenze per la donna e da conseguenze negative sulla sua vita relazionale. Obiettivo: Aumentare la consapevolezza dell’infermiere nella presa in carico delle donne affette da endometriosi e individuare le strategie e gli interventi infermieristici efficaci per la corretta gestione dell’assistenza e per migliore qualità di vita delle donne affette. Materiali e metodi: La tesi è una revisione della letteratura. La ricerca è stata condotta sulle seguenti banche dati: Pubmed, Wiley online library, Nice, Medline, Cochrane Library. Al termine della ricerca 3 articoli sono stati selezionati e analizzati per lo svolgimento dell’elaborato. Risultati: Emerge dagli articoli analizzati il bisogno di incrementare la conoscenza e la comprensione riguardo a questa patologia tra gli operatori sanitari, inclusi infermieri e medici. Emerge, inoltre, l’importanza di un approccio multidisciplinare, olistico e mirato, unito alla partecipazione attiva della donna in tutto il processo che riguarda la diagnosi e la cura della patologia. Il riconoscimento dei segni e sintomi associati a queste condizione, la valutazione e gestione del dolore, l'educazione terapeutica e alla salute, il sostegno emotivo, la consulenza sulla fertilità, l'attiva partecipazione delle donne e delle loro famiglie, la collaborazione multidisciplinare, rappresentano gli elementi indispensabili per favorire una gestione efficace e migliorare la qualità di vita delle donne affette. Emerge, inoltre, la necessità della promozione di uno stile di vita sano come parte integrante del trattamento. Conclusioni: La conoscenza della patologia da parte dei professionisti sanitari è fondamentale per il sostegno alle donne con endometriosi durante tutto il loro percorso di malattia. L'approccio multidisciplinare è importante per favorire una buona assistenza coinvolgendo attivamente le donne e le loro famiglie. L’infermiere, nel prendersi cura delle donne affette, deve comprendere e saper gestire e gli aspetti fisici, psicologici e sociali, costruendo una relazione di fiducia che favorisca la comunicazione e la collaborazione. Parole chiavi: “endometriosi”, “assistenza infermieristica”, “qualità di vita”, “collaborazione”.
The role of the nurse in the care of women with endometriosis. A literature review
Introduction: Endometriosis is a chronically persistent and widely spread, but still poorly understood, condition affecting the female sex. One in ten women are affected. The most common signs observed include pelvic pain, dysmenorrhoea, dyspareunia, chronic pain and dyschezia. These manifestations are often mistakenly associated with the menstrual cycle and the diagnosis frequently comes only after a prolonged and time-consuming course of action. This path, in most cases, is accompanied by profound suffering for the woman and negative consequences on her relational life. Objective: To increase the nurse's awareness in caring for women with endometriosis and to identify effective nursing strategies and interventions for proper care management and improved quality of life for affected women. Materials and methods: This thesis is a literature review. The search was conducted on the following databases: Pubmed, Wiley online library, Nice, Medline, Cochrane Library. At the end of the search, 3 articles were selected and analysed for the thesis. Results: It emerges from the articles analysed that there is a need to increase knowledge and understanding regarding this pathology among health professionals, including nurses and doctors. Also emerging is the importance of a multidisciplinary, holistic and targeted approach with the active participation of women in the entire process of diagnosis and treatment of the condition. Recognition of the signs and symptoms associated with these conditions, pain assessment and management, health education, emotional support, fertility counselling, the active participation of women and their families, and multidisciplinary collaboration represent the indispensable elements for promoting effective management and improving the quality of life of affected women. The need for the promotion of a healthy lifestyle as an integral part of treatment also emerges. Conclusions: Knowledge of the condition by healthcare professionals is crucial for the support of women with endometriosis throughout their disease course. A multidisciplinary approach is important to promote good care by actively involving women and their families. The nurse, in caring for affected women, must understand and know how to manage and physical, psychological and social aspects, building a relationship of trust that fosters communication and collaboration Keywords: “endometriosis”, ”nursing care”, “quality of life”, “collaboration”.
IMPORT TESI SOLO SU ESSE3 DAL 2018
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI Nombre Alissa.pdf

non disponibili

Dimensione 867.82 kB
Formato Adobe PDF
867.82 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/4068